Il Nostro Impegno e Responsabilità
La safety è la nostra prima priorità in tutte le nostre attività.
Siamo impegnati a sviluppare, implementare, mantenere e migliorare costantemente strategie e processi per garantire che tutte le nostre attività di addestramento si svolgano con l’allocazione di adeguate risorse organizzative, volte a raggiungere il massimo livello di sicurezza e soddisfare i requisiti normativi. Nessuna decisione, nessun progetto è attuato senza considerare gli aspetti di safety.
Tutti i livelli del management e tutti i dipendenti sono responsabili per la fornitura di questo più alto livello di prestazioni di sicurezza, a partire dal Accountable Manager.
Il nostro impegno è di:
- sviluppare e imprimere una cultura di safety;
- pretendere la gestione della safety come responsabilità primaria di tutti i manager e dipendenti;
- definire chiaramente per tutto il personale le proprie responsabilità riguardanti la sicurezza;
- ridurre al minimo i rischi connessi alle operazioni degli aeromobili al nostro livello di sicurezza accettabile;
- rispettare e, ove possibile, superare i requisiti legislativi e regolamentari e gli standard;
- garantire che tutto il personale sia fornito di adeguate ed appropriate informazioni sulla sicurezza e addestrato, sia competente in materia di sicurezza e che siano assegnati solo compiti commisurati alle loro competenze e conoscenze;
- stabilire e misurare le nostre prestazioni di sicurezza attraverso la continua valutazione del nostro livello attuale rispetto il nostro livello di sicurezza accettabile.
Le nostre convinzioni fondamentali riguardo la sicurezza sono:
- la safety è un core business e un valore personale;
- la safety è una fonte di nostro vantaggio competitivo;
- il nostro business sarà rafforzato facendo dell’eccellenza nella sicurezza una parte integrante di tutte le nostre attività di addestramento.
Non-Punitive Rep. Policy
La Scuola di Volo si impegna ad operare secondo i più elevati standard di sicurezza. Per raggiungere questo obiettivo, è fondamentale avere segnalazioni disinibite di tutti gli incidenti, eventi, pericoli, rischi e altre informazioni che possono compromettere la sicurezza delle nostre operazioni. A tal fine, ogni membro del personale è caldamente incoraggiato a, e responsabile di, segnalare tutte le informazioni relative alla sicurezza.
Il reporting è privo di qualsiasi forma di ritorsione. Lo scopo principale del reporting è il controllo del rischio e la prevenzione degli incidenti, non l’attribuzione di colpa. Non sarà presa alcuna azione nei confronti di qualsiasi membro del personale che segnali un problema di sicurezza attraverso il sistema di reporting, a meno che tale segnalazione riveli oltre ogni ragionevole dubbio, un atto illegale, grave negligenza o una violazione intenzionale ai regolamenti e procedure.
Il nostro metodo per la raccolta, la registrazione e la diffusione di informazioni di sicurezza garantisce la protezione, nella misura consentita dalla legge, dell’identità di coloro che riportano informazioni sulla sicurezza.
Venegono, 2 Dicembre 2013
Pietro Zanzi
Accountable Manager
Aeroclub of Varese
Just Culture
European Corporate Just Culture Declaration
L’AeroClub di Varese supporta la Cultura della Safety.
Sottoscrivendo la dichiarazione sulla Cultura della Safety l’AeroClub ha ulteriormente implementato il suo impegno per la sicurezza nel mondo dell’aviazione!
Per consultare la lista delle organizzazioni aderenti e per ulteriori informazioni clicca QUI.