La nostra flotta
16 velivoli di proprietà per il tuo addestramento
La flotta dell’Aeroclub Varese è composta da 16 velivoli tutti di proprietà, a cui si aggiungono i simulatori di volo Mechtronix Ascent ed Alsim ALX certificati ENAC/EASA. Ultimi entrati in flotta, un Cessna C172SP equipaggiato con avionica Garmin G1000 e due C150 Aerobat.
La nostra flotta ci permette un’efficiente programmazione dei voli, adeguandola a ciascun tipo di addestramento. I cadetti svolgono un percorso addestrativo ben strutturato che li porta, nel primo periodo, a prendere confidenza con il volo sul Cessna 150 e 172 per poi passare a velivoli più complessi come il Piper PA 28 Turbo Arrow con avionica digitale. La fase finale avviene, invece, sul bimotore Piper PA 34 Seneca V e sul simulatore ALSIM ALX. La possibilità di utilizzare velivoli con differenti prestazioni, caratteristiche e avioniche ci permette di effettuare un addestramento per competenze.
Ciclo di addestramento
I nostri velivoli
Informazioni generali
Il Cessna 150 Aerobat è uno degli aerei più popolari al mondo, grazie alle sue doti di manovrabilità e semplicità viene prevalentemente utilizzato per il conseguimento della licenza PPL; inoltre, essendo certificato come aeroplano acrobatico, viene impiegato per i corsi UPRT.
Scheda tecnica
Cessna Aircraft Corp
2
750 kg
Teledyne Continental O – 200 – A
100 BHP at 2750 RPM
95 KTS
6,5 HRS
VFR
Informazioni generali
Il Cessna 172 M è uno degli aerei più popolari al mondo, grazie alle sue doti di manovrabilità e semplicità viene prevalentemente utilizzato per il conseguimento della licenza PPL. È altresì uno dei velivoli preferiti dalla maggior parte dei soci del Club.
Scheda tecnica
Cessna Aircraft Corp
4
1043 Kg
Avco Lycoming O-320-E 2D
150 HP a 2700 RPM
100 KTS
5 HRS
VFR
Informazioni generali
Il Cessna 172 FR è una variante del famosissimo monomotore della casa di Wichita, con motore 6 cilindri da 210 cavalli accoppiato ad un’elica a passo variabile e giri costanti è molto utilizzato nell’addestramento nei corsi ATPL Integrato e PPL. Date le sue prestazioni e la presenza del navigatore Garmin 430 è particolarmente apprezzato dai soci dell’Aeroclub.
Scheda tecnica
Cessna Aircraft Corp
4
1157 Kg
Continental IO – 360 – H
210 BHP a 2800 RPM
120 KTS
5 HRS
VFR
Informazioni generali
Il Cessna 172 SP è l’ultima evoluzione del famosissimo monomotore della casa americana, dotato di avionica avanzata e del nuovo motore Lycoming da 180 BHP a iniezione è indicato per la navigazione VFR. Grazie alla sua stabilità e manovrabilità è anche utilizzato per l’addestramento basico IFR.
Scheda tecnica
Cessna Aircraft Corp
4
2550 Lbs
Avco Lycoming IO – 360 – L2A
180 BHP
115 Kts
5 HRS
VFR – IFR
Informazioni generali
Il Piper PA28 è in grado di soddisfare tutti quei soci che desiderano volare un monomotore dalle elevate prestazioni. Ideale nelle navigazioni, il Turbo Arrow si adatta perfettamente anche a fasi di addestramento avanzate quali IR e CPL; ora più che mai con la nuova avionica digitale Garmin G500.
Scheda tecnica
Piper
4
1315 Kg
Continental TSIO – 360 – FB
200 HP
152 Kts
800 Nm
VFR – IFR
Informazioni generali
Ultima versione del famoso bimotore della Piper, più confortevole, brillante e veloce dei modelli precedenti. Motori contro-rotanti dotati di compressore, impianto ossigeno, antighiaccio e grazie ad un avionica estremamente sofisticata e moderna, il Seneca V del Club viene utilizzato durante l’addestramento per il conseguimento della Licenza ATPL ponendo le basi dei futuri Piloti Professionisti.
Scheda tecnica
Piper
6
1999 Kg
Continental TSIO 360 RB
440 HP
180 Kts
828 Nm
VFR – IFR
Simulatori
Approvati e Certificati da ENAC ed EASA con le sigle IT036A e IT082A/B/C.
Sono utilizzati principalmente dagli allievi del corso ATPL; nonostante ciò anche gli allievi del corso PPL ed i Soci Piloti già in possesso di Licenza ne possono giovare utilizzandoli con un Istruttore.
Con questi avanzati sistemi di addestramento è infatti possibile simulare tutte quelle emergenze che, per motivi di sicurezza, non possono essere viste e provate in volo.
Informazioni generali
Approvato e Certificato con la sigla IT-036A da parte di ENAC ed EASA
Il Simulatore di Volo è un Mechtronix Ascent FNPT II / MCC, Synthetic Training Device (STD/AFT), specifico per l’addestramento MCC e per il conseguimento dell’abilitazione strumentale (IR). Le attività didattiche e di volo saranno infatti accompagnate e approfondite dalla possibilità di poter fruire di un simulatore di volo completo e professionale.
Sarà così possibile addestrarsi anche per quelle situazioni non simulabili in volo, sfruttare le giornate di brutto tempo e svolgere comodamente il corso MCC in sede senza spostamenti e costi aggiuntivi.
Scheda tecnica
Mechtronix
2 più Istruttore
VFR – IFR – MCC
Informazioni generali
Approvato e Certificato con la sigla IT-082A/B/C da parte di ENAC ed EASA
Il Simulatore di Volo è un Alsim ALX FNPT II / MCC, specifico per l’addestramento MCC avanzato e JOC, nonchè per il conseguimento dell’abilitazione strumentale (IR). Dotato di proiettori ad altissima definizione e di schermo con angolo visuale di 208° x 49° permette un’esperienza incredibilmente immersiva. Il tutto completato da un sistema di riproduzione delle forze sui comandi fluido e realistico, doppio FMS e doppio GPS, comandi intercambiabili tra JET e Propeller per meglio simulare ogni situazione di volo, e molto altro. Le attività didattiche e di volo saranno infatti accompagnate e approfondite dalla possibilità di poter fruire di uno dei simulatori di volo professionali più moderni. Sarà così possibile addestrarsi anche per quelle situazioni non simulabili in volo, sfruttare le giornate di brutto tempo e svolgere comodamente il corso MCC in sede senza spostamenti e costi aggiuntivi.
Scheda tecnica
Alsim
2 più instruttore
VFR – IFR – MCC