Primo test ufficiale per il nuovo aerotaxi elettrico di Boeing

Il colosso dell’aeronautica Boeing è attualmente al lavoro su una nuova ed intrigante “sfida”, ovvero la produzione di un nuovo aerotaxi elettrico a guida autonoma.

Già da diverso tempo quest’importante società è impegnata su questo progetto e proprio negli scorsi giorni è stata eseguita la prova ufficiale: il nuovo velivolo elettrico di Boeing è stato fatto decollare a Manassa, in Virginia, per circa un minuto, e il risultato è sembrato soddisfacente.

Il prototipo testato da Boeing è lungo nove metri, con una larghezza pressoché analoga, e la sua autonomia dovrebbe ammontare a 80 Km.

Appena un anno fa il principale concorrente di Boeing, ovvero Airbus, aveva eseguito un test analogo con il proprio eVtol, e questa prova sembra essere una palese contromossa per avere la meglio nei confronti del competitor.

Sicuramente l’idea di poter utilizzare questi velivoli così compatti in grado di decollare ed atterrare in modo verticale, senza quindi necessitare di piste e spazi importanti, è piuttosto allettante, e potrebbe essere una buona soluzione per bypassare il traffico stradale.

Al momento, come si può ben immaginare, il dubbio principale è quello legato ai costi: sembra infatti evidente che ben poche persone potrebbero permettersi un passaggio taxi come questo.

Ad ogni modo ci sono tutte le premesse affinché questo progetto possa concretizzarsi, come testimoniato peraltro dal forte interessamento ad opera di Uber, la nota App che ha praticamente stravolto il modo di intendere il taxi.

Secondo indiscrezioni, Boeing starebbe lavorando con grande attenzione anche al perfezionamento di nuovi droni commerciali, i quali dovrebbero essere testati nei prossimi mesi.