COME SCEGLIERE LA SCUOLA DI VOLO

Domande utili per la scelta della Scuola di Volo

1. QUALI SONO I FATTORI CHE DEVONO ESSERE VALUTATI NELLA SCELTA DI UNA SCUOLA DI VOLO?

  • La logistica della scuola
  • Gli aeromobili
  • Gli istruttori
  • Il simulatore
  • La manutenzione
  • I pareri degli allievi che hanno effettuato i corsi in quella scuola

2. QUANTA IMPORTANZA HA LA LOGISTICA NELLA SCELTA DELLA SCUOLA DI VOLO?

La logistica è un fattore importante per la scelta della scuola che dovrà impartire un addestramento. La disponibilità dei locali e degli spazi adeguati non solo per le lezioni teoriche ma anche per un corretto svolgimento delle varie mansioni pre-volo e post-volo è di vitale importanza per impartire uno standard e una forma professionale del futuro pilota. Postazioni per il briefing e il de-briefing, aule per le lezioni teoriche, postazioni per la pianificazione delle missioni e spazi per lo studio sono un supporto necessario per la formazione del pilota. Fare i briefing mentre ci si avvia all’aeromobile, pianificare sull’ala di un aeromobile fare il de-briefing sul piazzale o peggio al bar sono un cattivo esempio nell’impostazione della professionalità richiesta.

3. QUANTA IMPORTANZA HANNO GLI AEROMOBILI NELLA SCELTA DELLA SCUOLA DI VOLO?

Gli aeromobili sono il mezzo con cui conseguire le licenze e le abilitazioni, dunque sono la base nell’addestramento. In una scuola che effettua addestramenti professionali ci deve essere un numero congruo di aeromobili che permetta di addestrarsi con continuità e di crescere anche sotto la forma delle performance. Fare un corso professionale su aeromobile con differenti caratteristiche (passo variabile, strumentazione EFIS, motore turbocompresso etc.) garantisce una crescita professionale migliore per l’allievo. Altro aspetto da non trascurare nella scelta della scuola è la cura degli aeromobili. manutenzioni e pulizia.

4. QUANTA IMPORTANZA HANNO GLI ISTRUTTORI NELLA SCELTA DELLA SCUOLA DI VOLO?

Fondamentale per la scelta di una scuola è l’analisi dell’operativo; ossia gli istruttori. Prima di tutto bisogna evidenziare quanti sono gli istruttori a tempo pieno disponibili nella scuola. Il tempo pieno garantisce la continuità didattica e la possibilità di assegnare, nelle fasi cruciali, un unico istruttore ad ogni allievo. Il fatto che alcune scuole dicano che hanno parecchi istruttori di linea non è un valore aggiunto, anzi l’istruttore che lavora anche in linea può dare una disponibilità limitata e molto frastagliata. Nella fase iniziale e in quelle di transizione la continuità didattica e la linea data da un unico istruttore è fondamentale. Invece nelle fasi avanzate o al termine dell’addestramento il cambio di istruttore permette di evidenziare quelle abitudini date dalla complicità con il proprio istruttore. Fondamentale è anche la standardizzazione del gruppo istruttori che, nel limite delle varie personalità, rappresenta la linea della scuola.

5. QUANTA IMPORTANZA HA IL SIMULATORE NELLA SCELTA DELLA SCUOLA DI VOLO?

Il simulatore di volo certificato come FNPT I o II permette essenzialmente negli addestramenti IR di ottimizzare le ore di addestramento premettendo di analizzare molti aspetti del volo strumentale che in volo, causa gestione del traffico, non è possibile effettuare. Inoltre si deve considerare che le missioni al simulatore sono programmabili in qualsiasi momento e non sono influenzate dalle condizioni meteorologiche. Un’ulteriore comodità è poi quella di poter svolgere il modulo MCC del corso ATPL direttamente in sede, senza trasferimenti e costi aggiuntivi.

6. QUANTA IMPORTANZA HA LA MANUTENZIONE NELLA SCELTA DELLA SCUOLA DI VOLO?

La manutenzione e la cura nella gestione degli aeromobili sono segno di professionalità e sicurezza. Aeromobili ben curati anche nella pulizia oltre che nella meccanica rappresentano un buon biglietto da visita per la scuola e sono più piacevoli da volare. Avere poi un’officina in sede che si occupa solo degli aeromobili della scuola permette di mantenere al TOP il livello di manutenzione per garantire la massima sicurezza.

7. QUANTA IMPORTANZA HANNO LE OPINIONI DEGLI ALLIEVI CHE HANNO EFFETTUATO CORSI IN QUELLA SCUOLA?

Importante nella scelta e nella valutazione della scuola di volo deve essere l’opinione degli allievi che hanno frequentato i vari corsi. Ovviamente la valutazione deve essere effettuata su più opinioni in modo da garantire un risultato più omogeneo. Noi di Aero Club Varese ci sentiamo sicuri e siamo orgogliosi nel poter dichiarare che i nostri allievi escono dalla scuola alla fine del corso con un’opinione positiva ed il ricordo di un’esperienza piacevole oltre che interessante. Nella valutazione bisogna considerare soprattutto la professionalità e la serietà tenuta nei vari addestramenti, non cercare le cose facili ma quelle che danno una impostazione più completa e professionale. Il mondo del lavoro che aspetta dopo la licenza è un mondo molto selettivo e competitivo e la professionalità nella formazione deve essere presente già dall’inizio dell’addestramento.