PERCORSI FORMATIVI ATPL (A)

Facciamo Chiarezza sui Percorsi Formativi ATPL Integrato e Modulare

Per partecipare ad  una selezione di Compagnia per diventare Pilota e/o co-Pilota professionista di Aeroplano bisogna essere in possesso di quattro requisiti minimi:

•    Licenza CPL  (LICENZA PILOTA COMMERCIALE )
•    ATPL teorico (TEORIA DELLA LICENZA DI PILOTA DI LINEA)
•    Abilitazione IR MEP (ABILITAZIONE STRUMENTALE SU BIMOTORE)
•    Abilitazione modulo MCC (CONDOTTA MULTI CREW)

Esistono due percorsi tra i quali scegliere per raggiungere gli obiettivi necessari: Percorso Integrato o Percorso Modulare.

Il percorso ATPL Integrato prevede un unico corso che partendo da zero in un periodo non inferiore all’anno e non superiore ai 3 anni porta al raggiungimento di tutti i requisiti. Il corso prevede una parte teorica di 750 ore e una parte di volo di 195 ore.
I vantaggi di questo percorso sono la tempistica veloce e il costo totale inferiore.

Il percorso ATPL Modulare prevede uno svolgimento dei singoli moduli sia nella parte teorica che nella parte pratica. Il primo modulo da affrontare è il modulo del PPL (Pilota Privato). Questo permette l’accesso al secondo modulo, il corso teorico ATPL, il cui tempo limite è di 18 mesi per iniziare ad effettuare i primi esami teorici e 18 mesi per completare tutti gli esami. Conseguito l’ATPL teorico, entro 36 mesi il candidato deve essere presentato per effettuare l’esame pratico CPL/IR – MEP (Volo Commerciale e Strumentale con Aeroplano Bimotore). Fatto ciò il candidato può effettuare anche il corso MCC (Equipaggio Plurimo).
Il vantaggio di questo percorso è la possibilità di estendere i tempi dei singoli moduli senza quindi richiedere completa disponibilità al candidato.

DOCUMENTI CORRELATI

Per ulteriori informazioni

Consulta i documenti correlati

Chiama in segreteria: +39 0331 864128

Invia una email: info@aeroclubvarese.it

Compila il modulo sottostante.

COMPILA QUESTO MODULO PER INVIARE UNA RICHIESTA DI INFORMAZIONI:

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.