Gli Aeroporti di Milano continuano a crescere in modo importante, e questo è motivo di orgoglio non solo per la città lombarda, ma anche per l’intera Italia.
I numeri da record degli aeroporti milanesi nel 2019
Il 2019, infatti, si è chiuso con un incoraggiante +4,4% rispetto all’anno precedente, e gli aeroporti di Malpensa e Linate hanno visto transitare complessivamente ben 35 milioni.
La cifra è in realtà ancor più positiva di quanto potrebbe sembrare: bisogna considerare infatti che a luglio ad ottobre l’aeroporto di Linate è rimasto chiuso per l’effettuazione di lavori al city airport, con conseguente smistamento di tutti i voli verso Malpensa.
L’offerta di volo negli scali
L’offerta dei voli si è ampliata di con 40 nuovi servizi, 2 nuove compagnie aeree attive presso gli scali in questione e 13 nuove destinazioni, tra cui spiccano i due voli intercontinentali per San Francisco e Los Angeles.
Ad oggi, l’aeroporto di Milano Malpensa è collegato in modo diretto con ben 82 paesi del mondo.
I dati per il traffico merci
Una leggera flessione si registra invece per quel che riguarda il traffico merci: Malpensa ha chiuso infatti l’anno a quota 545.000 tonnellate, cifra corrispondente al -2,4% rispetto all’anno precedente.
Tale dato, tuttavia, non costituisce un limite dello scalo milanese, bensì è certamente dovuto a un generale calo degli import e degli export.