LAVORA CON NOI

Posizioni aperte

Istruttore Teorico

Profilo e Requisiti

Parte I – Introduzione e Contesto Organizzativo

L’AeroClub di Varese è una delle prime scuole di volo in Italia, per numero di studenti e ore di volo sviluppate. E’ certificato per lo svolgimento di numerosi corsi (sia in presenza sia in modalità distance learning) per la formazione dei piloti finalizzata al conseguimento delle licenze PPL-A (Pilota Privato di Velivolo), CPL-A (Pilota Commerciale di Velivolo) e ATP-A (Pilota di Linea di Velivolo).

In tale contesto l’AeroClub di Varese è alla ricerca di nuovi Theoretical Knowledge Instructors (Istruttori Teorici) da inserire nel proprio organico per la docenza nei corsi professionali.

Parte II – Descrizione della Mansione

Il Theoretical Knowledge Instructor svolge il proprio lavoro in accordo alla normativa internazionale EASA e al Training Manual approvato dall’Autorità aeronautica italiana. Dovrà operare sotto la responsabilità e secondo le indicazioni del CTKI (Chief Theoretical Knwoledge Instructor) sia a scopi organizzativi sia dal punto di vista degli standard qualitativi.

E’ responsabile della docenza in specifiche materie per lezioni teoriche di classe ed individuali.

Le sue responsabilità includono tra l’altro:

  • preparazione di materiali (presentazioni o dispense) utili allo svolgimento delle lezioni;
  • supervisione e/o predisposizione dei test intermedi e finali in accordo con il CTKI;
  • frequentazione di percorsi di formazione e/o standardizzazione interni.

Parte III – Caratteristiche professionali e requisiti

Requisiti

Nella selezione l’Organizzazione darà priorità ai candidati che potranno dimostrare di avere (in ordine):

  • Dottorato di ricerca in Ingegneria Aerospaziale o in Scienze della Navigazione;
  • Laurea Specialistica in Ingegneria Aerospaziale o in Scienze della Navigazione;
  • Laurea Triennale in Ingegneria Aerospaziale o in Scienze della Navigazione;
  • Licenza ATP-A con comprovata esperienza quale docente teorico in discipline tecniche aeronautiche;
  • esperienza in qualità di TKI presso un’ATO;
  • conoscenza della normativa aeronautica.

Può essere inserito un candidato senza esperienza di insegnamento delle discipline ATPL a seguito di opportuno percorso di formazione condotto dall’Aeroclub Varese.

Il candidato ideale dovrebbe essere qualificato in una o più tra le seguenti discipline:

  • 020 Aircraft General Knowledge
  • 033 Flight Planning and Monitoring
  • 061 General Navigation
  • 062 Radio Navigation
  • 070 Operational Procedures

È inoltre requisito indispensabile un’ottima conoscenza della lingua inglese.

Soft skill

Per poter portare a termine i compiti sopra indicati, nel contesto lavorativo presentato, il candidato deve:

  • avere spiccate doti comunicative,
  • saper supportare e motivare gli allievi nel raggiungimento degli obiettivi,
  • sapersi coordinare con un’organizzazione strutturata,
  • dimostrare senso di responsabilità e puntualità rispetto agli impegni assunti.

  • Dimensione max del file: 8 MB.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.