Comunichiamo con grande piacere che l’Aeroclub di Varese ha ottenuto dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile l’approvazione IT.CAO.0001 in accordo ai requisiti della Parte CAO (Regolamento (UE) n. 1321/2014).
L’Aeroclub di Varese, primo in Italia ad ottenere l’approvazione per la Gestione dell’aeronavigabilità, Revisione dell’aeronavigabilità e Manutenzione dei propri aeromobili, ha potuto così integrare processi e procedure delle precedenti approvazioni IT.MG.1046 (Gestione Aeronavigabilità Continua) e IT.MF.0014 (Manutenzione Aeromobili).
Questo importante traguardo consentirà di raggiungere sempre più elevati standard di sicurezza, che continueremo a perseguire anche grazie anche alla semplificazione delle norme di aeronavigabilità continua esistenti che offrono oggi un approccio meno complicato per i programmi di manutenzione e per le revisioni dell’aeronavigabilità.
Infatti il Regolamento (UE) 2019/1383 e il Regolamento (UE) 2020/270 hanno confermato, tra l’altro, una semplificazione delle norme di navigabilità continua applicabili all’aviazione leggera con l’introduzione di nuovi privilegi e della approvazione “combinata” che consente, con un’unica autorizzazione, la gestione dell’aeronavigabilità continua e l’esecuzione della manutenzione per gli aeromobili oggi definiti “Light Aircraft” non ad uso commerciale.
Questa nuova certificazione segna un ulteriore importante traguardo per Aeroclub Varese, da sempre punto di riferimento per chi fa della sua passione per il volo anche una professione, all’insegna di una cultura permeata dalla sicurezza.
https://www.aeroclubvarese.it/wp-content/uploads/Aeroclub-di-Varese-ha-ottenuto-dallEnte-Nazionale.jpg336640AeroClub Varesehttps://www.aeroclubvarese.it/wp-content/uploads/2016/07/LOGO-ACV-300x70.pngAeroClub Varese2022-03-21 13:02:052022-03-21 15:21:57Approvazione IT.CAO.0001 per la Scuola di Volo di Aeroclub Varese
Aeroclub Varese è continuamente impegnata a garantire i migliori standard di sicurezza.
Con questo obiettivo, periodicamente svolgiamo delle esercitazioni per assicurare che tutto il nostro personale sia addestrato e in grado di affrontare in modo organizzato ed efficiente anche le situazioni di emergenza.
L’esercitazione che simula un incidente aereo
La scorsa settimana abbiamo effettuato la simulazione di un incidente sull’aeroporto della nostra Scuola di Volo. All’esercitazione hanno preso parte il personale della squadra di pronto intervento aeroportuale, gli operatori di Torre, gli addetti dell’unità operativa di coordinamento emergenza e l’equipaggio di volo che ha simulato l’emergenza.
In circa un minuto e mezzo dalla dichiarazione di emergenza, la squadra di pronto intervento è stata in grado di convergere sul luogo dell’incidente simulato e di intervenire sull’aeromobile. L’efficace coordinamento tra tutto il personale coinvolto ha permesso di raggiungere questo ottimo risultato.
https://www.aeroclubvarese.it/wp-content/uploads/La-sicurezza-della-Scuola-di-Volo-di-Aeroclub-Varese-2.jpg336640AeroClub Varesehttps://www.aeroclubvarese.it/wp-content/uploads/2016/07/LOGO-ACV-300x70.pngAeroClub Varese2021-11-26 15:53:092021-11-26 15:53:09L’impegno di Aeroclub Varese per la sicurezza
Aeroclub Varese e Air Dolomiti, una partnership iniziata nel 2019, che prosegue nel segno della collaborazione tra Italia e Germania.
La collaborazione iniziata due anni fa vede protagonista il nostro Aeroclub e la compagnia aerea Air Dolomiti, parte del gruppo Lufthansa, per la formazione di piloti di aerei. L’Accademia di Volo di Air Dolomiti conta oggi 2 gruppi di allievi, in totale 36 studenti, che stanno trasformando il loro sogno in realtà anche grazie a strutture, velivoli, istruttori ed insegnanti messi a disposizione dalla Scuola di Volo dell’Aeroclub Varese.
L’esperienza di Aeroclub Varese per Air Dolomiti
Con un’esperienza di oltre 70 anni nell’addestramento dei piloti, siamo la prima Scuola in Italia ad avere ottenuto la certificazione ENAC Area 100 KSA per la valutazione delle competenze degli allievi piloti. Proponiamo programmi di formazione sempre in linea con l’evoluzione del settore dei trasporti aerei per preparare piloti in grado di migliorarsi costantemente e adattarsi a qualsiasi circostanza possa verificarsi in volo.
Istruttori di volo preparati e disponibili full time e docenti qualificati con la passione per il volo, seguono ogni step necessario a far ottenere la licenza ATPL ai nostri allievi. Aeroclub Varese può vantare inoltre una flotta di quindici velivoli di proprietà, in condizioni perfette anche grazie alla nostra officina Certificata CAMO, oltre che due simulatori di volo di ultima generazione, per un passaggio graduale dell’addestramento da bimotori al Medium Jet.
L’Accademia di Volo Air Dolomiti
Air Dolomiti, nata nel 1991 e diventata parte del Lufthansa Group nel 2003, è una delle compagnie aeree principali per collegamenti e traffico tra Italia e Germania, con hub a Monaco di Baviera e Francoforte. La sua Accademia di Volo propone una formazione ad hoc con test di selezione dei cadetti che seguono gli standard del Gruppo Lufthansa e svolti presso la DLR (Deutschen Zentrum für Luft- und Raumfahrt, Centro Aerospaziale Tedesco).
Con il contributo della LAT (Lufthansa Aviation Training), il Corso Air Dolomiti è interamente finanziato dalla compagnia aerea partner del nostro Aeroclub, con la garanzia dell’assunzione all’ottenimento della licenza ATPL e la possibilità di non dover rimborsare nulla con la permanenza in azienda di almeno cinque anni.
Il consolidamento della partnership di addestramento Italia-Germania
La partnership tra Aeroclub Varese ed Air Dolomiti ha visto di recente il suo consolidamento con la visita di un personaggio importante per le relazioni tra Italia e Germania, l’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia, Viktor Elbling. La sua presenza presso la sede del nostro Aeroclub ha segnato un momento di conferma e orgoglio per l’impegno degli allievi dell’Accademia di Volo Air Dolomiti, aspiranti piloti pieni di voglia di imparare.
L’Ambasciatore ha lodato il progetto di partnership come esempio di collaborazione tra i due Paesi e sottolineato la sua rilevanza per la formazione in Italia, in un momento difficile a causa della pandemia, in cui tutto si è fermato e ora riprende lentamente. Modello di determinazione e passione per un futuro in cui si tornerà a volare, anche in maniera più sostenibile, un domani che richiede la forza di volontà dei giovani talenti allievi dell’Accademia di Volo Air Dolomiti, di cui Aeroclub Varese è fiero partner
https://www.aeroclubvarese.it/wp-content/uploads/Lambasciatore-della-Repubblica-Federale-di-Germania-in-Italia-visita-lAeroClub-Varese.jpg336640AeroClub Varesehttps://www.aeroclubvarese.it/wp-content/uploads/2016/07/LOGO-ACV-300x70.pngAeroClub Varese2021-07-26 15:28:322021-07-26 15:28:32L’ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia visita l’AeroClub Varese
La Scuola di Volo di Aeroclub di Varese è la prima in Italia ad ottenere la certificazione per la valutazione delle competenze degli allievi piloti già all’interno del percorso di addestramento teorico, in gergo AREA 100 KSA (Knowledge, Skills and Attitudes).
Il prestigioso riconoscimento arriva dall’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) e va nella direzione tracciata da importanti organismi internazionali, come l’ICAO (Organizzazione Internazionale dell’Aviazione Civile), che enfatizzano un addestramento basato sulle competenze.
Cos’è l’Area 100 KSA e l’importanza delle competenze per i piloti di aerei
L’Area 100 KSA è una nuova filosofia nell’addestramento dei piloti che si concentra sul passaggio dall’istruzione basata sui fatti all’addestramento e alla valutazione basata sulle competenze (CBTA). Il nuovo approccio olistico all’addestramento dei piloti mira a sviluppare e valutare le conoscenze, le abilità e le attitudini dei piloti fin dal primo giorno delle lezioni e a sottendere l’intero sistema di addestramento delle conoscenze teoriche. La CBTA, competency-based training and assessment, è orientata ad aiutare gli allievi a sviluppare e dimostrare le competenze tecniche e comportamentali di base per operare come piloti di aerei con successo.
I velivoli di ultima generazione hanno raggiunto un incredibile livello di sicurezza e affidabilità per quanto riguarda gli standard costruttivi ma gli incidenti continuano ancora a verificarsi, seppur con una percentuale molta bassa rispetto ai decenni passati. le principali cause dei disastri aerei sono imputabili ad errori dell’equipaggio, dettati dal fattore umano. Per tale ragione è importante per le scuole di volo lavorare sull’acquisizione da parte dei piloti in addestramento di competenze quali la comunicazione, la gestione del carico di lavoro nella cabina, la capacità di lavorare in team, la leadership, il problem solving nella gestione di avarie o inconvenienti, la capacità di prendere decisioni in maniera efficace e in breve tempo.
La qualità della Scuola di Volo di Aeroclub Varese
L’EASA sostiene che estendere le competenze chiave dei piloti migliorerà la loro capacità di prendere decisioni informate. Pertanto, considerando l’evoluzione del settore dei trasporti aerei, un adattamento delle ATO per quanto riguarda i programmi di formazione dei piloti per mantenerli conformi all’Area 100 KSA è più che naturale.
Aeroclub Varese è una delle Scuole di Volo più note in Italia, già unica scuola a collaborare con la compagnia aerea Air Dolomiti (del gruppo Lufthansa) nel progetto academy per l’addestramento dei cadetti selezionati direttamente dalla compagnia. Con l’acquisizione dell’importante certificazione ENAC per la valutazione delle competenze dei propri allievi Aeroclub Varese si conferma come scuola di volo di eccellenza nel panorama nazionale per la formazione dei piloti professionisti.
https://www.aeroclubvarese.it/wp-content/uploads/AREA-100-KSA-2.jpg336640AeroClub Varesehttps://www.aeroclubvarese.it/wp-content/uploads/2016/07/LOGO-ACV-300x70.pngAeroClub Varese2021-04-06 11:15:502021-04-06 11:16:50La Scuola di Volo Aeroclub Varese ottiene la certificazione ENAC AREA 100 KSA
Comunichiamo che il nostro AeroClub rimarrà chiuso dal 24 dicembre 2020 al giorno 06 gennaio 2021, compresi. Riapriremo regolarmente giovedì 7 gennaio.
In questo anno particolare, che molti non vedono l’ora finisca, noi di AeroClub abbiamo imparato l’importanza della speranza e dello stare insieme, anche se fisicamente lontani.
É proprio in periodi come quelli in corso che vogliamo apprezzare ancora di più l’atmosfera natalizia.
Consapevoli delle sfide che ancora ci attendono, ma forti dell’amicizia di tutti voi, vi auguriamo di poter trascorrere un sereno Natale, insieme alle persone più care.
Tutto lo staff di AeroClub Varese vi augura Buone Feste e un Felice anno nuovo.
Aeroclub Varese ha stipulato un accordo con BNL per il finanziamento dei corsi ATPL, CPL e Instructor della nostra Scuola di Volo.
Il finanziamento dei corsi per diventare pilota di linea o commerciale
Grazie alla nuova partnership stipulata con BNL Gruppo BNP Paribas, è più facile realizzare il tuo sogno di diventare pilota di linea o commerciale. Gli studenti della Scuola di Volo di Aeroclub Varese da oggi avranno la possibilità di richiedere un prestito con BNL Futuriamo. Si tratta di una proposta dedicata a studenti di ogni età, che ti permette di finanziare le spese legate al tuo percorso di studi in Italia e all’estero, con la garanzia del Gruppo BNP Paribas.
Puoi svolgere o proseguire il tuo corso di Pilota di Linea ATPL, di Pilota Commerciale CPL e di Instructor (FI-IRI-CRI-MCCI) finanziando le spese relative al percorso formativo fino a 3 anni, all’acquisto dei libri di testo, all’alloggio e al trasporto, all’acquisto di un PC o un tablet. È possibile finanziare un importo minimo di 5.000 € e un massimo di 70.000 €, con un tasso fisso e la possibilità di decidere quando iniziare a rimborsare la quota capitale del finanziamento.
I corsi della Scuola di Volo di Aeroclub Varese
Il corso ATPL permette di ottenere la licenza di pilota di linea e pilotare a scopo remunerativo in Italia e all’estero, con la possibilità di scegliere tra corso ATPL integrato AB Initio, percorso modulare e anche Distance learning. Il corso CPL consente di conseguire la Licenza FCL-CPL(A), per operare come copilota nel trasporto aereo commerciale e come pilota in comando in operazioni commerciali a pilota singolo. Se, oltre al volo, ami anche l’insegnamento, puoi ottenere il finanziamento BNL Futuriamo anche per il nostro corso di Istruttore di volo.
Aeroclub Varese è professionalità, qualità e passione per il volo da oltre 70 anni. La nostra Scuola di Volo è in grado di offrire percorsi formativi completi per costruire una carriera da pilota, contando su docenti e istruttori preparati e qualificati. Le lezioni, la pratica e gli esami sono svolti in sede e disponiamo di una flotta di velivoli di proprietà e sempre efficienti grazie alla nostra officina certificata. Due simulatori di volo di ultima generazione accompagnano più facilmente gli allievi dalla parte teorica alla pratica.
Un’opportunità esclusiva per diventare pilota o istruttore
Richiedere il prestito BNL Futuriamo è semplice. L’erogazione è in un’unica soluzione e la durata del finanziamento è fino a 10 anni. Realizza il tuo sogno, senza preoccuparti di altro: scopri di più nella pagina dedicata alla convenzione.
https://www.aeroclubvarese.it/wp-content/uploads/BNL_BL_I_Q.jpg204693AeroClub Varesehttps://www.aeroclubvarese.it/wp-content/uploads/2016/07/LOGO-ACV-300x70.pngAeroClub Varese2020-12-01 18:21:322020-12-04 08:40:57Finanziamento corsi ATPL, CPL e Instructor con BNL Futuriamo
A seguito dell’emergenza COVID-19 e del DPCM dell’8 marzo 2020, ENAC comunica di avvalersi delle misure di flessibilità per il contenimento degli effetti negativi generati dall’epidemia.
Aeroclub Varese trasmette la Nota Informativa “Estensione del periodo di validità di abilitazioni, certificati, corsi ed esami teorici previsti dal Regolamento UE 1178/2011 e ss.mm.ii.”, che contiene indicazioni sui modi stabiliti per consentire:
di estendere la scadenza delle Abilitazioni per tipo/classe, dei Certificati di Istruttore, dei Certificati di Esaminatore e delle attestazioni di competenza linguistica a tutti i piloti che NON APPARTENGONO al personale di volo impiegato presso gli Operatori Aerei CAT, SPO e NCC;
di estendere la validità dei corsi teorici e dei termini relativi agli esami teorici come previsto da FCL.025.
Invitiamo tutti gli interessati a prendere visione dell’informativa.
Per qualsiasi informazione Aeroclub Varese resta a disposizione: contattateci via mail all’indirizzo c.granziero@aeroclubvarese.it.
https://www.aeroclubvarese.it/wp-content/uploads/nota-informativa-enac-30-marzo.jpg4511030AeroClub Varesehttps://www.aeroclubvarese.it/wp-content/uploads/2016/07/LOGO-ACV-300x70.pngAeroClub Varese2020-04-01 10:55:372020-04-01 11:27:12ENAC: estensione del periodo di validità di abilitazioni, certificati, corsi ed esami teorici
La pandemia da COVID-19 ha determinato drastiche restrizioni ai viaggi ed agli spostamenti delle persone. Per questo motivo l’Agenzia dell’Unione Europea per la Sicurezza Aerea – EASA ha ritenuto necessario ed urgente promuovere l’attuazione di soluzioni coordinate tra i Paesi membri per il contenimento degli effetti negativi generati dall’epidemia.
Ne consegue l’emanazione della nota informativa «Emergenza epidemiologica da COVID-19: Estensione dei periodi di validità di certificati di idoneità psicofisica (Air Crew e ATCO) e di Esaminatore Aeromedico (AME)», contenente linee guida attinenti le aree della Sicurezza del Volo (Safety), della Security e del Trasporto Aereo e misure di flessibilità, che Aeroclub Varese trasmette prontamente a tutti gli interessati.
I destinatari delle informazioni sono soggetti operanti nei settori APT (Aeroporti), ATM (Spazio Aereo), EAL (Economico, Amministrativo Legale), LIC (Personale di Volo), MED (Medicina Aeronautica), NAV (Navigabilità Iniziale e Continua), OPV (Operazioni di Volo), SEC (Security).
Invitiamo tutti gli interessati a prendere visione dell’informativa.
https://www.aeroclubvarese.it/wp-content/uploads/nota-informativa-enac-covid19-2020-007-26marzo2020.jpg357724AeroClub Varesehttps://www.aeroclubvarese.it/wp-content/uploads/2016/07/LOGO-ACV-300x70.pngAeroClub Varese2020-03-26 15:05:552020-04-01 10:54:16ENAC: Estensione dei periodi di validità di certificati di idoneità psicofisica e di Esaminatore Aeromedico