Elenco articoli della categoria Corsi


Aeroclub Varese ha organizzato, per il mese di settembre, un corso di formazione per pilota di linea (aeroplano), ATPL (A) modulare – CPL (A) modulare – IR (A) modulare.

Questo percorso formativo offre all’allievo la possibilità di conseguire la prestigiosa licenza ATPL (A), operando su velivoli plurimotori impiegati in operazioni di trasporto aereo commerciale nel ruolo di Comandante o di Copilota.

Requisiti per l’iscrizione a questo corso sono l’aver compiuto i 18 anni di età, per quanto riguarda il conseguimento del titolo teorico, e di 21 anni di età, relativamente al titolo completo, il possesso della licenza di Pilota Privato di Velivolo PPL, l’idoneità medica di prima classe, ed ancora essere in possesso di 150 ore di volo totali di cui 100 come pilota responsabile ai comandi, dell’abilitazione al volo notturno, dell’abilitazione MEP.

Per l’ammissione al corso è inoltre previsto un test d’ingresso di matematica, fisica ed inglese, e per poter operare nell’ambito di voli internazionali è indispensabile essere in possesso di una conoscenza minima della lingua inglese pari al livello 4.

La fase teorica del corso si articola in 650 ore complessive, in cui verranno trattate le seguenti discipline: Regolamentazione aeronautica (40 ore) Nozioni generali sugli aeromobili (80) Prestazioni e pianificazione (90) Prestazioni umane e limitazioni (50) Meteorologia (60) Navigazione (150) Procedure operative (20) Princìpi del volo (30) Comunicazioni (30) Esercitazioni e altre attività didattiche (200).

L’addestramento in volo, inoltre, prevede una parte CPL, con complessive 25 ore di volo, ed una parte IR, con 45 ore di volo.

Questi gli aeromobili impiegati durante questo percorso formativo: Monomotori C 172 FR, C 172 SP, PA28 RT, PA 32 T, Plurimotori Piper PA34 Turbo Seneca V, Simulatori Mechtronix FNTP II / MCC.

Il corso prevede, oltre a degli esami finali per il conseguimento del titolo, anche degli esami intermedi, finalizzati alla verifica dell’apprendimento in ogni step.

Terminato il corso, l’allievo acquisirà la licenza CPL/IR (Commercial Pilot Licence – Instrument Rating), ed una volta maturate 1500 ore di volo e almeno 500 ore su velivoli con equipaggio di condotta multiplo, potrà candidarsi all’esame pratico per il conseguimento della Licenza di Pilota di Linea Completa ATPL (A).

Questo corso di formazione, dunque, può realmente spalancare dei notevoli orizzonti professionali: la figura del pilota di aereo di linea, come noto, è estremamente richiesta ed ottimamente retribuita in ogni zona del mondo.

Compilando il form in basso è possibile richiedere, senza impegno ed in modo gratuito, ulteriori informazioni su questo percorso di formazione che Aeroclub Varese farà partire, come detto, nel prossimo mese di settembre.

Richiedi maggiori informazioni sul nuovo Corso per Pilota di Linea ATPL

[contact-form-7 id=”121″ title=”Corso ATPL”]

Partirà nel mese di settembre 2015 il nuovo corso per pilota privato di aeroplano PPL (A), un percorso formativo che consentirà all’allievo di poter operare come pilota ai comandi di velivoli monomotore o plurimotore nell’ambito di voli non commerciali ed in accordo con le regole del volo a vista.

I requisiti per l’ammissione a questo corso, il quale avrà un taglio teorico e pratico, sono l’aver compiuto i 17 anni d’età e l’essere in possesso di idoneità medica di I o II classe.

La parte teorica del corso prevede 100 ore di didattica, nelle quali esperti docenti tratteranno le seguenti materie: Regolamentazione aeronautica, Nozioni generali sugli aeromobili, Prestazioni e pianificazioni, Prestazioni umane e limitazioni, Meteorologia, Navigazione, Procedure operative, Principi del volo e Comunicazioni.

La fase pratica di addestramento in volo prevede 45 ore complessive, di cui 30 a doppio comando, 5 a doppio comando su simulatore FNTP II, 10 come pilota in comando, di cui 5 ore in navigazione VFR.

Gli allievi già in possesso di licenza di pilotaggio di elicottero, inoltre, possono usufruire di una riduzione dell’attività formativa pari al 10% dell’attività svolta prima dell’inizio del corso, con un massimo di 10 ore.

Per quanto riguarda gli aeromobili impiegati, saranno utilizzati i monomotori C 172 M/N, P.2002 ed i simulatori Mechtronix FNTP II / MCC.

Questo nuovo corso organizzato da Aeroclub Varese, dunque, è un’ottima opportunità per chi desidera acquisire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per pilotare un aeroplano PPL, nonchè per poter svolgere questa professione all’insegna della piena regolarità.

Compilando il form in basso è possibile richiedere ad Aerocub Varese, senza alcun impegno e senza costi, ulteriori informazioni circa le caratteristiche di questo nuovo corso.

Richiedi maggiori informazioni sul nuovo Corso per Piloti PPL

[contact-form-7 id=”120″ title=”Corso PPL”]

Aeroclub Varese ha potuto recentemente pregiarsi di un riconoscimento molto importante, il quale conferma in modo inequivocabile come i suoi corsi di formazione siano da considerarsi assolutamente qualitativi: Aeroclub Varese, infatti, è stata ufficialmente riconosciuta come Organizzazione di Addestramento APR teorico e pratico da ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile.

Si tratta di un aspetto che assume una rilevanza davvero molto particolare, dal momento che è proprio ENAC a disciplinare l’utilizzo dei droni di qualsiasi tipologia, nonchè a fornire le regolari autorizzazioni che ne consentono l’uso per scopi professionali o prettamente personali, ovvero quelle che sono definite, in gergo, le “patenti” dei piloti di droni.

Il riconoscimento da parte di ENAC, dunque, conferma in modo nitido l’ottima qualità che contraddistingue i corsi di formazione di Aeroclub Varese, un’opportunità di formazione davvero ottima per chi desidera imparare ad utilizzare i droni ed a conseguire l’attestato di pilota di velivoli a pilotaggio remoto regolarmente rilasciato dall’ente competente.

Per la persona che non ha alcuna conoscenza circa il pilotaggio dei droni, o che semplicemente desidera affinare le proprie capacità in tal senso, scegliere un corso regolarmente certificato da ENAC è sicuramente la miglior soluzione, il punto di partenza ideale per divenire, a tutti gli effetti, un pilota di droni ufficialmente riconosciuto e in grado di operare all’insegna della piena regolarità.

Aeroclub Varese ha sempre considerato prioritario il riconoscimento da parte di ENAC, un attestato di professionalità e di validità che ha fortemente desiderato e che è riuscito a conseguire grazie ad una cura molto rigorosa della qualità formativa.

 

APRFlyTech organizza, in collaborazione con Aeroclub Varese, un corso per il pilotaggio di droni certificato da ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile.

Questo percorso formativo è ideale per chi nutre una passione nei confronti dei velivoli a pilotaggio remoto e desidera dunque conseguire un attestato ufficiale valido su tutto il territorio nazionale.

Il nuovo corso organizzato da APRFlyTech si articolerà in 4 giornate, per un totale di 33 ore di didattica, e consentirà agli allievi di conseguire tutte le conoscenze di tipo teorico legate all’utilizzo professionale dei droni.

Il corso è prossimo alla partenza, dal momento che si terrà nei giorni 18, 19, 25 e 26 luglio 2015 presso la sede di Paderno Dugnano, in provincia di Milano, in via Costantino Nigra, 2.

Il costo del corso è di 450 euro, a cui dovranno aggiungersi 100 euro di iscrizione obbligatoria in qualità di Socio Allievo, con validità annuale.

Il percorso formativo si concluderà con un test di valutazione, e agli allievi, come detto, sarà rilasciato un certificato regolarmente rilasciato da ENAC.

Il corso, al fine di garantire la dovuta qualità a tutti gli allievi, è a numero chiuso, dunque per confermare la propria iscrizione è necessario effettuare un bonifico ad Aeroclub Varese, intestato alla medesima persona che parteciperà al corso.

A bonifico effettuato bisognerà allegare ed inviare via mail copia del bonifico, domanda di associazione (da consegnare in originale al primo giorno di corso), e copia del documento di identità.

Coordinate bancarie:

Intestazione: AEROCLUB di VARESE

UNICREDIT BANCA D’IMPRESA (VARESE-TRADATE)

IBAN IT85 K020 0810 8000 0050 0076 555 – BIC SWIFT: UNCRITM1380 

Aeroclub Varese ha organizzato i suoi nuovi corsi, dei percorsi formativi di qualità per chi è interessato ad acquisire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per pilotare velivoli di varia tipologia.

Per i giorni sabato 11 e sabato 18 luglio 2015, alle ore 11:00, è stata fissata la riunione informativa per il nuovo corso PPL Pilota Privato; nei medesimi giorni, alle ore 14:30, si terrà inoltre la riunione informativa per un altro importante corso, ovvero ATPL Pilota Commerciale di Linea.

Il corso di pilotaggio, invece, inizierà entro la metà di settembre 2015.

In questi giorni di Open Day, dunque, chiunque potrà conoscere in modo più approfondito le peculiarità tecniche di tutti i corsi in partenza, compresi i requisiti necessari per l’iscrizione, gli argomenti didattici pratici e teorici che verranno trattati, i velivoli che saranno impiegati, e molti altri aspetti ancora.

I corsi in questione si potranno tenere  sia presso la sede di Venegono, Aeroporto Arturo Ferrarin, che a Milano.

Sarà il Direttore della Scuola in persona a fornire ai presenti tutte le informazioni del caso, ad ogni modo la segreteria di Aeroclub Varese è a totale disposizione per qualsiasi necessità di chiarimento; per ricevere tutte le informazioni riguardo corsi ed Open Day compila il form sottostante.

Insomma, gli Open Day in questione sono davvero un’ottima occasione per chiunque desideri valutare la possibilità di iscriversi ad un corso per pilota, scoprendo nel dettaglio tutte le caratteristiche di ogni singolo percorso formativo.

Richiedi maggiori informazioni sugli Open Day o sui Corsi di pilotaggio !!

[contact-form-7 id=”83″ title=”OpenDay”]

Aeroclub Varese organizza il nuovo corso teorico SAPR Scuola per Droni, un percorso formativo che consente di conseguire l’attestato di competenza Teorica per l’utilizzo dei Droni a livello professionale, regolarmente riconosciuto da ENAC.

Per chi ha profonda passione per il mondo dei droni ed intende acquisire delle conoscenze di livello professionale, questo corso rappresenta davvero un’ottima opportunità, e garantisce il conseguimento di un attestato ufficiale valido su tutto il territorio nazionale.

Il corso teorico durerà complessivamente 33 ore, suddivise in 4 giornate, e si terrà esattamente nei giorni 27 e 28 giugno e 4 e 5 luglio 2015, e si concluderà con un test di valutazione. Continua a leggere