Elenco articoli della categoria Corsi


Il 10 settembre si terrà il secondo Open Day dedicato a tutti gli aspiranti piloti di aerei di linea, presso la nostra sede di Aeroclub Varese, a Venegono Inferiore.

L’Airline Transport Pilot Licence, o ATPL, ti consentirà di esercitare i privilegi di tutte le altre licenze e di operare come comandante in attività multi-pilot. Se il mondo dell’aviazione ti appassiona ed è sempre stato il tuo sogno diventare un pilota, l’Open Day della nostra Scuola di Volo sarà il primo passo per esaudirlo. 

Ecco cosa ti aspetta il giorno dell’Open Day: il programma

Il 10 settembre troverai ad accoglierti docenti, ex-alunni e anche piloti professionisti, che saranno a tua completa disposizione per spiegarti in modo chiaro i passi fondamentali da compiere per raggiungere il tuo obiettivo e cosa ti aspetterà frequentando la Scuola di Volo di Aeroclub Varese.

Quali sono i requisiti necessari per partecipare ai corsi, quale corso si addice meglio ai tuoi scopi, che possibilità lavorative ti attendono una volta portato a termine il percorso? Non ti preoccupare, sarà facile trovare una risposta a ogni tuo dubbio.

Il programma dell’Open Day prevede quanto segue:

  • Alle ore 14:30 presentazione dei corsi ATPL
  • Alle ore 16:30 visita guidata della struttura della nostra Scuola di Volo, delle aule, simulatori, velivoli e, per concludere, dell’officina.

3 motivi per scegliere Aeroclub Varese e non mancare all’Open Day

“Fai qualcosa che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita”. Aeroclub Varese, forte di questo detto, cresce e insegna ai giovani a costruirsi la carriera dei loro sogni, portando i propri allievi a lavorare per le migliori compagnie aeree al mondo. Se volare è sempre stata la tua ambizione o semplicemente se ti incuriosisce questa professione, iscriviti e partecipa all’Open Day del 10 settembre. Ecco 3 motivi per non mancare:

  1. Viverai sulla tua pelle e toccherai con mano l’ambiente di Aeroclub Varese, in cui ti troverai a studiare e a prepararti per diventare ciò che hai sempre sognato. 
  2. Avrai modo di relazionarti direttamente con istruttori professionisti, docenti, e anche ex-studenti, a disposizione per chiarire ogni tuo dubbio da diversi punti di vista e illustrarti un quadro complessivo di ciò che saranno le modalità di svolgimento e apprendimento all’interno della scuola.
  3. Esperienza, tecnica e passione saranno al tuo servizio. Aeroclub Varese è una scuola di volo dal 1948, riconosciuta in ambito nazionale e internazionale. Tra i nostri punti di forza, una flotta di 16 velivoli e 2 simulatori di volo di ultima generazione, per il migliore addestramento pratico. Inoltre, l’Officina Certificata CAMO nella nostra struttura si occupa esclusivamente della manutenzione dei nostri aeroplani.

Scegli il percorso che più si addice alle tue esigenze: integrato o modulare

La nostra Scuola di Volo garantisce due tipi di percorso per l’ottenimento della Licenza di Pilota di Linea di Velivolo: il percorso modulare o il percorso integrato.

Percorso modulare con lezioni da remoto

Il percorso modulare ti permette di dilazionare i pagamenti in un tempo più lungo, consentendoti di frequentare le lezioni teoriche anche in modalità Distance Learning. Perfetto per chi vorrebbe conciliare l’apprendimento con un’attività lavorativa esterna.

Percorso integrato, per ottenere la licenza nel minor tempo possibile

L’Aeroclub di Varese inoltre, si conferma all’avanguardia essendo una delle poche scuole a proporre un percorso integrato che offre l’opportunità agli allievi di iniziare da zero la propria formazione e raggiungere in un tempo più breve (massimo 3 anni) l’ottenimento dell’ATPL. Si tratta di un percorso di addestramento efficiente e regolare, caratterizzato da una progressione costante tra teoria e pratica.

Qualsiasi siano le tue esigenze e i tuoi dubbi, saremo lieti di aiutarti a prendere questa decisione importante, accompagnandoti passo a passo nella scelta. Ti aspettiamo il 10 settembre, presso la nostra sede di Venegono Inferiore, in provincia di Varese.

 

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
GG slash MM slash AAAA
Città di residenza
Iscrizione Open Day*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Nella giornata soleggiata di domenica 3 luglio, si è svolto il primo Open Day sul corso ATPL dedicato a tutti gli aspiranti piloti di aerei di linea.

È per noi sempre molto stimolante vedere giovani che si interessano al mondo dell’aviazione, con uno sguardo diretto al proprio futuro. Inoltre, per Aeroclub Varese è motivo d’orgoglio poter contribuire fin dai primi passi alla loro formazione professionale. 

I ragazzi sono stati accolti da docenti e istruttori esperti, e dopo una breve introduzione informativa circa il corso, hanno avuto l’opportunità di visitare l’intera struttura della nostra Scuola di Volo, aule, simulatori, velivoli e, per concludere, officina.

Corso ATPL: di cosa si tratta

L’ATPL, Airline Transport Pilot Licence, consente di esercitare i privilegi di tutte le altre licenze e di operare come comandante in attività multi-pilot. La nostra Scuola di Volo garantisce due tipi di percorso per l’ottenimento della Licenza di Pilota di Linea di Velivolo: il percorso modulare, più flessibile, o il percorso integrato che ti consente di raggiungere l’ottenimento della licenza in tempi più brevi.

Non mancare al secondo Open Day, il 10 settembre

Qualsiasi siano le tue esigenze e i tuoi dubbi, le opportunità per approfondire questo mondo non si sono esaurite, e saremo lieti di aiutarti a prendere questa decisione importante, nel corso del prossimo Open Day che si terrà il 10 settembre

Tutti i partecipanti godranno di un’agevolazione sull’iscrizione al Corso ATPL. Non mancare!

Iscriviti subito: https://www.aeroclubvarese.it/orientamento/ 

Ti aspettiamo!

Come ogni anno, alla Scuola di Volo Aeroclub Varese questo è un periodo importante per chi ha  deciso di inseguire i propri sogni nel mondo dell’aviazione: si terranno, infatti, gli esami conclusivi dei corsi ATPL. Allo stesso tempo, è anche il momento di nuovi inizi: il 3 luglio avrà luogo l’Open Day dedicato a tutti gli aspiranti piloti di aerei di linea, presso la nostra sede a Venegono Inferiore.

Sappiamo che ogni esperienza porta con sé competenze, ricordi ed emozioni differenti, perciò chi meglio degli ex studenti in persona può descrivere e trasmettere quanto appreso e vissuto in questi anni? 

La testimonianza di Marco

«Ho iniziato la mia carriera per diventare pilota professionista nel settembre del 2020 iscrivendomi ad un corso ATPL integrato e oggi, finalmente, ho raggiunto il traguardo tanto atteso.

Sono stati due anni di studio molto intensi. Alla Scuola di volo ho trovato fin da subito un ambiente accogliente e costruttivo, con molta attenzione ai progressi personali e alle esigenze di ogni singolo studente.

Vorrei ringraziare il Corpo docenti e gli Istruttori di volo per avermi trasmesso passione e professionalità che sicuramente mi consentiranno di affrontare al meglio la carriera di pilota».

Queste le parole di Marco, dopo avere passato con successo l’esame pratico CPL/IR.

Per i piloti che verranno: prossimo Open Day ATPL il 3 luglio

Se il tuo sogno nel cassetto è quello di diventare un pilota professionista di aerei di linea, o semplicemente vuoi chiarire qualche dubbio riguardo al mondo dell’aviazione che tanto ti appassiona, non puoi mancare all’Open Day del 3 luglio, che si terrà presso la nostra sede a Venegono Inferiore, in provincia di Varese. 

Ad accoglierti troverai docenti e istruttori esperti, disponibili a rispondere ad ogni tua domanda: quali sono i requisiti necessari per partecipare ai corsi, quale corso si addice meglio ai tuoi scopi, che possibilità lavorative ti attendono una volta portato a termine il percorso e molto altro.

Il programma di ciascun Open Day prevede quanto segue:

  • Alle ore 10:00 presentazione dei corsi ATPL
  • Alle ore 12:00 visita guidata della struttura della nostra Scuola di Volo, delle aule, simulatori, velivoli e, per concludere, dell’officina
  • Nel pomeriggio sono previsti voli dimostrativi con i nostri istruttori.

Non mancare!

Conciliare i propri sogni e le proprie passioni con il percorso formativo è il segreto per il successo. Hai sempre sognato una carriera nel mondo dell’aviazione? Lo Student Pilot Summer Course, in partenza nella seconda metà del mese di giugno, fa al caso tuo. 

Si tratta di un corso estivo organizzato dalla Scuola di Volo di Aeroclub Varese, pensato per gli studenti delle scuole superiori, dai 16 anni in su, e finalizzato all’ottenimento dell’attestato di Allievo Pilota. Cosa ti aspetta? 37 ore di teoria presso la nostra sede di Venegono Inferiore, seguite da 15 ore di volo. Tale preparazione porrà solide basi per un emozionante decollo da solista conclusivo.

Un’esperienza a 360º che ti avvicinerà passo a passo al mondo aeronautico, offrendoti la possibilità di approfondire la tua formazione anche una volta giunto al termine, tramite la partecipazione al corso per l’ottenimento della Licenza di Pilota Privato. La parte teorica del corso, per chi partecipa al Summer Pilot Summer Course, sarà completamente gratuita.  

Un corso estivo ricco di vantaggi: ecco perché iscriversi subito

I vantaggi dello Student Pilot Summer Course per i giovani non si fermano qui: oltre a riservare un costo agevolato per gli studenti, poiché il corso teorico ed iscrizione alla Scuola di Volo sono gratuiti, in accordo con la scuola superiore di appartenenza, il percorso può essere valido come PCTO ossia Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, o conosciuto anche comunemente come “alternanza scuola-lavoro”.

Se sei interessato al mondo aeronautico e ad una possibile carriera da pilota di aeroplano ti aspettiamo all’incontro ZOOM informativo che avrà luogo il 24 maggio 2022 alle ore 18.00. Può essere un punto di partenza per inseguire i tuoi sogni e “spiccare il volo”.

Per partecipare, contatta la segreteria via telefono al +39 0331 864128 o tramite la e-mail info@aeroclubvarese.it: ti forniremo le credenziali per accedere all’incontro informativo ZOOM dove spiegheremo le modalità di svolgimento del corso, i costi e saremo a disposizione per chiarire eventuali dubbi

Per un’estate tra le nuvole, iscriviti subito!

"*" indica i campi obbligatori

Nome
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Presso la nostra sede, a Venegono Inferiore, in provincia di Varese, il 3 luglio e il 10 settembre si terranno gli Open Day per tutti gli aspiranti piloti di aerei di linea.

L’ATPL, Airline Transport Pilot Licence, consente di esercitare i privilegi di tutte le altre licenze e di operare come comandante in attività multi-pilot.

Il programma degli Open Day del Corso ATPL

Se il tuo sogno è quello di diventare un pilota di linea professionista, partecipare ai nostri Open Day ti chiarirà tutti i dubbi sul mondo dell’aviazione, illustrandoti in modo chiaro i passi fondamentali da compiere per raggiungere il tuo obiettivo. 

Ad accoglierti troverai docenti e istruttori esperti, disponibili a rispondere ad ogni tua domanda: quali sono i requisiti necessari per partecipare ai corsi, quale corso si addice meglio ai tuoi scopi, che possibilità lavorative ti attendono una volta portato a termine il percorso e molto altro.

Il programma di ciascun Open Day prevede quanto segue:

  • Alle ore 14:30 presentazione dei corsi ATPL
  • Alle ore 16:30 visita guidata della struttura della nostra Scuola di Volo, delle aule, simulatori, velivoli e, per concludere, dell’officina

Perché scegliere Aeroclub Varese: non mancare all’Open Day

Nell’epoca del digitale, le informazioni sono disponibili e reperibili in qualsiasi momento, eppure, l’esperienza in prima persona sul luogo trasmette ancora sensazioni differenti. Solo vedendo con i propri occhi e toccando con mano ci si può rendere conto di quanto sia stimolante e unico l’ambiente di Aeroclub Varese, in cui ti troverai a studiare e a prepararti per diventare ciò che hai sempre sognato. 

Avrai modo di relazionarti direttamente con professionisti, docenti, e anche ex-studenti, a disposizione per chiarire ogni tuo dubbio da diversi punti di vista e illustrarti un quadro complessivo di ciò che saranno le modalità di svolgimento e apprendimento all’interno della scuola.

Aeroclub Varese è una scuola di volo dal 1948, riconosciuta in ambito nazionale e internazionale. Tra i nostri punti di forza, una flotta di 16 velivoli e 2 simulatori di volo di ultima generazione, per il migliore addestramento al volo. Inoltre, l’Officina Certificata CAMO nella nostra struttura si occupa esclusivamente della manutenzione dei nostri aeroplani.

Diverse opportunità: percorso modulare e percorso integrato

La nostra Scuola di Volo garantisce due tipi di percorso per l’ottenimento della Licenza di Pilota di Linea di Velivolo: il percorso modulare o il percorso integrato.

Il percorso modulare ti consente di dilazionare i pagamenti in un tempo più lungo, ti dà la possibilità di frequentare le lezioni teoriche anche in modalità Distance Learning e dunque di conciliarlo con un’eventuale attività lavorativa.

L’Aeroclub di Varese inoltre, si conferma all’avanguardia essendo una delle poche scuole a proporre un percorso integrato che offre l’opportunità agli allievi di iniziare da zero la propria formazione e raggiungere in un tempo più breve (massimo 3 anni) l’ottenimento dell’ATPL. Si tratta di un percorso di addestramento efficiente e regolare, caratterizzato da una progressione costante tra teoria e pratica.

Qualsiasi siano le tue esigenze e i tuoi dubbi, saremo lieti di aiutarti a prendere questa decisione importante, accompagnandoti passo a passo nella scelta. 

Non mancare agli Open Day del 3 luglio e del 10 settembre: scegli la data che preferisci, iscriviti o richiedi informazioni.

 

Dopo il successo dell’Open Day dello scorso 6 marzo, la Scuola di Volo di Aeroclub Varese dà il via al nuovo corso ATPL Integrato, in partenza il 26 aprile 2022.

Sono disponibili gli ultimissimi posti per iscriversi e coronare il sogno di diventare pilota commerciale o di linea con una delle migliori Scuole di Aviazione in Italia.

Il corso ATPL Integrato della Scuola di Volo Aeroclub Varese

Il nuovo corso ATPL integrato dell’ATO Aeroclub di Varese partirà il 26 aprile, dando agli iscritti la possibilità di iniziare da zero (ab-initio): il percorso di formazione è infatti studiato anche per tutti coloro che non hanno alcuna esperienza di volo, per arrivare a conseguire una solida base di nozioni teoriche e pratiche.

Per ottenere la tua Licenza ATPL e diventare un pilota di linea seguirai questo percorso, che durerà al massimo tre anni:

  • Corso teorico (827 ore) ed esami teorici della licenza di pilota di linea ATPL-A
  • Licenza di Pilota Commerciale
  • IR – Abilitazione al volo strumentale
  • SEP – Abilitazione a condurre velivoli monomotore a pistoni
  • MEP – Abilitazione a condurre velivoli plurimotore a pistoni
  • MCC – Corso che abilita al pilotaggio di aeromobili con equipaggio plurimo
  • MCC APS – Corso avanzato che abilita al pilotaggio di aeromobili con equipaggio plurimo
  • UPRT – Upset Preventation and recovery training
  • Night Qualification – Abilitazione al volo notturno.

Il primo step riguarda la teoria e la pratica per ottenere la licenza di pilota commerciale CPL. Il corso teorico include un minimo di 750 ore, seguite da esami teorici della licenza di pilota di linea ATPL-A. A differenza della maggior parte delle Scuole di Volo, il corso ATPL integrato di Aeroclub Varese prevede 827 ore totali di teoria che includono 13 materie specifiche per l’Airline Transport Pilot licence, 5 ore di UPRT, 45 ore di APS MCC e 5 ore dedicate all’Area 100 KSA assessment. Quest’ultima valutazione è un nuovo approccio formativo nella formazione teorica ATPL, che mira a insegnare ai piloti competenze vitali che non erano precedentemente affrontate dalle materie tradizionali: la nostra Scuola di Volo è stata la prima in Italia ad ottenere questa importante certificazione. La pratica per ottenere la licenza ATPL si articola in 6 fasi, per un totale di 216 ore di volo minime. Tra le caratteristiche più distintive del corso integrato, 95 ore di addestramento strumentale, il training IFR, per un totale di molto superiore rispetto a quanto previsto in un corso ATPL modulare, che ne richiede 55.

Flotta e Istruttori di primo livello tra i punti di forza della nostra Scuola di Volo

Il percorso integrato del corso in partenza, proposto da pochissime scuole in Italia, è efficiente e regolare, poiché consente agli allievi di apprendere gradualmente le nozioni fondamentali del volo e di metterle in pratica, passando dall’impiego dei velivoli più semplici a quelli più complessi. La flotta della nostra Scuola di Volo è tra i nostri punti di forza: possiamo infatti vantare 16 velivoli di proprietà, che vengono costantemente controllati dall’Officina Certificata CAMO esclusivamente dedicata alla manutenzione dei nostri aerei, oltre che due simulatori di volo di ultima generazione. Per l’addestramento in volo verranno impiegati, tra i vari aeromobili, i monomotori C172FR, C172SP, PA28RT, il plurimotore Piper PA34 Turbo Seneca V, oltre che i simulatori, in sede, Mechtronix e Alsim FNPT II. A completare una formazione di primo livello, da parte di una Scuola di Volo attiva da oltre 70 anni, un Corpo Istruttori di Volo e Docenti di primo livello, che si dedicano complementarmente all’insegnamento per seguire ogni allievo in un percorso di crescita non solo professionale, ma anche personale. In più Aeroclub Varese è sede dell’Academy Air Dolomiti, con cui abbiamo stretto una pluriennale partnership per l’addestramento dei futuri piloti della compagnia aerea.

Non aspettare, è questa l’occasione per lasciare che il tuo sogno di diventare pilota di linea prenda quota: contattaci per ulteriori informazioni e iscriverti al corso ATPL in partenza. Puoi anche scegliere un finanziamento agevolato grazie alla nostra collaborazione con BNL.

Giovedì 10 marzo presso Aeroclub Varese inizierà il corso di Radiotelefonia in lingua inglese per tutti coloro che sono già in possesso della licenza di Pilota Privato (PPL).

L’abilitazione alla radiotelefonia in lingua inglese, unitamente al raggiungimento del livello di conoscenza minimo della lingua (Livello 4 ICAO) attestato dall’esame TEA, consente di operare esercitando i privilegi della propria licenza all’estero.

Il corso di fonia inglese di Aeroclub Varese

Il corso prevede 20 ore di teoria distribuite su più giorni, prevalentemente in orari serali, e sono comprese due lezioni di familiarizzazione sulle caratteristiche e modalità dell’esame TEA.

L’ottenimento dell’abilitazione alla fonia inglese è subordinato al superamento dell’esame Teorico/Pratico presso una direzione Aeroportuale ENAC, mentre l’esame TEA può essere sostenuto direttamente presso la nostra sede.

Il test finale include quiz a risposta multipla e una simulazione di volo.

Le iscrizioni al corso di Fonia Inglese sono aperte fino all’8 marzo: per maggiori informazioni visita la pagina del Corso o chiama la Segreteria al numero 0331 864128.

Presso la nostra sede, a Venegono Inferiore, in provincia di Varese, il 6 marzo si terrà l’Open Day per tutti gli aspiranti piloti di aerei di linea.

Il programma dell’Open Day per i corsi ATPL

Se punti a diventare un pilota di linea, il nostro Open Day è un ottimo punto di partenza per capire meglio come funziona il mondo dell’aviazione e cosa ti aspetta per costruire la tua carriera come pilota professionista. Troverai le risposte alle tue domande, come argomenti relativi ai requisiti necessari per l’iscrizione ai corsi, cosa aspettarsi dall’addestramento e informazioni sul mercato del lavoro.

Il programma della giornata prevede:

  • Alle ore 10 la presentazione dei corsi ATPL
  • Alle ore 12 la visita alla nostra Scuola di Volo, incluse aule, simulatori, officina e flotta proprietaria
  • Nel pomeriggio sono previsti voli dimostrativi con i nostri Istruttori.

Ottimi motivi per non perdersi l’Open Day

Ormai le informazioni online sono innumerevoli, così come le opinioni degli ex-allievi delle Scuole di Volo che si possono trovare. Tuttavia, poter visitare di persona la sede di quello che sarà il tuo trampolino di lancio verso un futuro nell’incredibile mondo dell’aviazione è sicuramente un’occasione importante a cui non rinunciare.

Potrai avere un “assaggio” della vita da allievo, visitando le aule e le sale di preparazione, comprendere la filosofia della nostra Scuola di Volo, avere informazioni utili per l’ammissione ai corsi per ottenere la licenza ATPL e un quadro complessivo su costi e requisiti, oltre che capire il mercato del lavoro e la richiesta di piloti in un periodo così importante per il settore.

La presentazione dei corsi ATPL, di circa 2 ore, approfondirà ogni aspetto, dalle tipologie di corso che offriamo, modulare o integrato, valutando le differenze, alle modalità di svolgimento di teoria e pratica. Potrai inoltre porre domande e chiarire tutti i tuoi dubbi con i nostri Istruttori ed Insegnanti.

Perché scegliere la Scuola di Volo Aeroclub Varese

La nostra Scuola di Volo ricopre un ruolo primario nell’addestramento dei piloti da oltre 70 anni. Aeroclub Varese vuol dire professionalità e qualità: siamo la prima Scuola in Italia ad aver ottenuto la certificazione per la valutazione delle competenze degli allievi piloti nell’addestramento teorico, l’AREA 100 KSA. Tra i nostri punti di forza un Corpo Docenti e Istruttori altamente qualificato e a tempo pieno, per rispondere a tutte le esigenze e necessità degli allievi, oltre che una flotta proprietaria di 17 velivoli e 2 simulatori di volo di ultima generazione, per il migliore addestramento in volo. Inoltre, l’Officina Certificata CAMO nella nostra struttura si occupa esclusivamente della manutenzione dei nostri aeroplani.

Entrando nel merito del corso ATPL e i suoi sbocchi, la nostra storia registra un alto tasso di successo dell’addestramento e occupazionale, anche grazie alla nostra partnership con Air Dolomiti, parte del Gruppo Lufthansa, in corso dal 2019. Gli allievi potranno svolgere esami teorici e pratici in un’unica sede e affrontare il percorso di studi optando per un finanziamento personalizzato per il corso ATPL, grazie alla nostra collaborazione con BNL Paribas. Ma non solo: tutti i partecipanti all’Open Day godranno di un’agevolazione sull’iscrizione al Corso ATPL in partenza il 26 aprile 2022.

La decisione che stai per prendere è importante, lasciati guidare nel tuo percorso di crescita e formazione da una delle migliori Scuole di Volo in Italia. Partecipa al nostro Open Day per una scelta consapevole e iniziare al meglio il tuo futuro in quota.

Richiedi subito più informazioni e iscriviti all’Open Day; ti aspettiamo il 6 marzo.

[contact-form-7 id=”15846″ title=”landing Open Day ATPL”]

La licenza di pilota privato (PPL), è il tuo primo obiettivo come pilota, sia che tu voglia avvicinarti al mondo dell’aviazione per passione o per intraprendere successivamente il percorso di addestramento per piloti di linea ATPL modulare.

Il corso PPL della Scuola di Volo di Aeroclub Varese, in partenza il 22 febbraio 2022 presso la nostra sede a Venegono Inferiore (Varese), fornisce conoscenze e abilità di base indispensabili per la formazione dei piloti di aerei. In qualità di pilota privato, potrai pilotare a scopo non remunerativo in Italia e, con opportuna estensione alla fonia inglese, in tutto il mondo.

Come ottenere la licenza di pilota privato PPL

  1. Soddisfare i prerequisiti

I prerequisiti necessari sono avere un’età minima di 17 anni al conseguimento del brevetto e avere l’idoneità medica di classe I o II. È inoltre necessario il Certificato TEA Livello 4, nel caso venga richiesta l’abilitazione alla fonia inglese. Se soddisfi questi requisiti, sei pronto per iniziare la formazione.

  1. Completare la parte teorica del corso PPL

Le lezioni coprono un’ampia gamma di argomenti per prepararti all’addestramento al volo, come Nozioni generali sugli aeromobili, Meteorologia e Procedure operative. La parte teorica, di 100 ore, viene generalmente sviluppata in lezioni serali, può però ovviamente essere adattata alle esigenze di ognuno. Al termine delle lezioni occorre superare un esame scritto per completare questo passaggio.

  1. Completare l’addestramento al volo.

Vengono richieste almeno 45 ore di addestramento al volo per ottenere una licenza di pilota privato. In particolare, 35 ore a doppio comando e 10 ore da pilota in comando, di cui almeno 5 di navigazione VFR. Il tuo istruttore di volo, scelto tra i migliori Piloti Professionisti preparati e appassionati, ti seguirà in ogni fase di questo importante step mettendo al primo posto la sicurezza.

  1. Superare l’esame per conseguire la licenza PPL.

Dopo un periodo di addestramento ritenuto soddisfacente, è il momento di dimostrare le tue conoscenze e abilità mentre pianifichi un volo, effettui manovre e segui tutte le indicazioni dell’esaminatore. Una volta superato l’esame finale, sei pronto/a per pilotare. Alla licenza PPL potrai aggiungere Abilitazioni come l’utilizzo di aeromobili a carrello retrattile, elica a passo variabile e altro ancora.

Perché scegliere il Corso PPL di Aeroclub Varese

Sono diversi i punti di forza della Scuola di Volo di Aeroclub Varese che l’hanno resa un punto di riferimento per l’istruzione dei piloti nel corso degli anni. Oltre a un Corpo Docenti professionista, con un enorme bagaglio di conoscenza e passione per l’Aeronautica, vantiamo Piloti Professionisti per l’addestramento in volo e una logistica che consente di svolgere parte teorica, pratica ed esami in un’unica sede.

Altro fiore all’occhiello, la nostra Flotta: i velivoli impiegati per il corso PPL sono principalmente i Cessna 150/172 nei vari modelli, ma contiamo 16 velivoli di proprietà e nuovi arrivi nel corso dell’anno. La manutenzione di tutti i nostri velivoli è curata dall’Officina Certificata CAMO dell’Aeroclub Varese, che, occupandosi esclusivamente della nostra flotta, garantisce la sicurezza e le performance di ogni aeroplano, 7 giorni su 7. Utilizziamo anche i due simulatori di volo Mechtronix e Alsim FNPT II per facilitare l’apprendimento della radionavigazione.

Aeroclub Varese vuol dire professionalità, qualità e cultura aeronautica da oltre 70 anni: contattaci subito per richiedere informazioni e prenotare il tuo post per il corso PPL in partenza, i posti sono limitati.

Progetto di diffusione della cultura aeronautica e delle opportunità professionali in aviazione

 In collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale

DESTINATARI

Classi del secondo biennio e quinto anno degli Istituti di Istruzione Superiore.

CARATTERISTICHE DEL PROGETTO

Il progetto prevede seminari gratuiti tenuti da istruttori piloti e ingegneri aerospaziali dell’Aeroclub di Varese svolti direttamente presso le scuole interessate.

I seminari hanno l’obiettivo di avvicinare gli studenti al mondo dell’aviazione, coinvolgendoli attraverso la trattazione di argomenti aeronautici fondati su principi fisici affrontati a scuola. Si vuole in tal modo creare una connessione tra un settore altamente professionalizzante e tecnologicamente all’avanguardia e la formazione scolastica.

Il progetto può essere inserito tra i percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO). Vi è l’opportunità di completare il PCTO con ulteriori attività professionalizzanti svolte presso l’Aeroclub di Varese.

Tra tutte le classi partecipanti, i migliori 30 studenti, segnalati dalle scuole stesse, avranno la possibilità di effettuare gratuitamente il loro battesimo del volo su un aeroplano dell’Aeroclub di Varese con un istruttore pilota professionista.

L’individuazione degli studenti che effettueranno il volo avverrà con criteri meritocratici in base ai risultati del primo trimestre/quadrimestre.

SEMINARI PROPOSTI

La scuola può richiedere per ogni classe o gruppo di classi, uno o due incontri, della durata di due ore ciascuno, a scelta tra i seguenti argomenti:

SEMINARIO N° TITOLO DEL SEMINARIO ARGOMENTI DI FISICA CORRELATI
1 La generazione della portanza e lo stallo dell’ala Statica e dinamica dei fluidi
2 I temporali: formazione e fenomeni associati Termodinamica
3 Gli strumenti di volo Dinamica dei fluidi, inerzia giroscopica, magnetismo
4 Motori aeronautici: motori a pistoni e turbogetti Termodinamica, principi della dinamica
5 Le manovre di volo Scomposizione vettoriale, moto rettilineo uniforme e uniformemente accelerato, moto circolare

Alla fine degli incontri saranno illustrate brevemente le opportunità professionali della carriera del pilota in aviazione.

PERIODO DI SVOLGIMENTO

Seminari: da gennaio 2022 a marzo 2022, presso gli istituti scolastici richiedenti.

Battesimi del volo: da marzo 2022 ad aprile 2022 organizzati nel weekend, presso l’Aeroclub di Varese.

 

Per ulteriori informazioni: info@aeroclubvarese.it