Elenco articoli della categoria Corsi


Unisciti a tutti gli aspiranti Pilota di Linea in un evento dedicato a te: ti inviamo al nostro prossimo Open Day per capire come trasformare la tua passione in un futuro nel mondo dell’aviazione.

Domenica 11 giugno non perdere l’occasione di scoprire il percorso per diventare Pilota: per realizzare il tuo sogno, parti dalla giusta consapevolezza e trova le risposte a tutte le tue domande.

Il programma dell’Open Day dell’11 giugno sui Corsi ATPL

Se sogni di diventare un Pilota di Linea e sei alla ricerca di una Scuola di Volo di qualità, non perdere l’Open Day dei corsi ATPL dell’Aeroclub di Varese. Iniziare un percorso per ottenere la licenza ATPL Frozen è un investimento sul tuo futuro ed è naturale avere dubbi e domande a cui si cercano risposte. Il modo migliore per iniziare è provare di persona cosa significa lavorare nell’aviazione e conoscere le possibilità che hai per realizzare il tuo obiettivo.

È per persone come te che organizziamo da tempo, con grande partecipazione, giornate gratuite e aperte a tutti per visitare la nostra Scuola di Volo. Scopri cosa ti aspetta registrandoti all’evento.

  • 14:00 – 14:20, Check-in e benvenuto.

Benvenuti nella Scuola di Volo di Aeroclub Varese, tra le protagoniste nell’addestramento di piloti in Italia dal 1948. In questa fase avrai documentazione e indicazioni utili per vivere al meglio la giornata e le iniziative in programma;

  • 14:30 – 16:00, Presentazione Corsi in Hangar.

Uno dei momenti più importanti dell’evento, che ti consentirà di scoprire come diventare Pilota di Linea. Parleremo dei nostri Corsi ATPL (Airline Transport Pilot License) e dei dettagli sul percorso che ti attende per ottenere la tua licenza di Pilota Commerciale e l’ATPL Frozen. Tutti i nostri Corsi I corsi sono progettati per fornire ai cadetti le competenze e le conoscenze necessarie per diventare piloti di linea di successo. La nostra è una delle poche scuole in grado di fornire un Corso ATPL Integrato, ossia per chi parte da zero e non ha alcuna esperienza di volo. L’alternativa è il percorso modulare: approfondiremo le differenze, i vantaggi e gli svantaggi, in modo che tutti i partecipanti all’Open Day possano già capire quale sia la scelta migliore per loro. Durante la presentazione potrai scoprire di più sui programmi, i requisiti di ammissione e le prospettive di carriera.

  • 16:00 – 17:00, Visita flotta, simulatori e aule didattiche.

Un’opportunità fondamentale per entrare nel pieno dell’atmosfera che ti coinvolgerà nei prossimi anni di preparazione. Scopri un ambiente stimolante, sicuro e attrezzato: con la visita delle aule didattiche ti sembrerà di essere già un nostro allievo! Scopri le postazioni di pianificazione, gli spazi per lo studio e tutta l’ampia struttura. Incontrare Docenti, Istruttori, allievi e il personale della Scuola ti ispirerà ancora più passione e potrai ascoltare consigli, storie e racconti che ti saranno davvero utili nella tua scelta. Fai un passo in più, con l’entusiasmante scoperta della nostra flotta: 16 velivoli a disposizione di allievi e soci, perfettamente curati e manutenuti grazie all’Officina interna dedicata e certificata CAMO. La sicurezza è, infatti parte integrante della nostra cultura, come la tecnologia all’avanguardia per un addestramento ottimale, rappresentata per esempio da due simulatori di volo in sede, approvati e certificati da ENAC ed EASA.

Un motivo (o due) in più per partecipare all’Open Day

È il momento di non esitare. Se non sai ancora se partecipare o meno all’Open Day dell’11 giugno, presso l’Aeroporto Arturo Ferrarin, a Venegono Inferiore, Varese, sede della nostra Scuola di volo, ti diamo altre ragioni per non perderti questa giornata.

I nostri allievi piloti godono della possibilità di finanziamenti personalizzati con BNL FUTURIAMO di BNL Gruppo BNP Paribas. Non dimenticare poi che abbiamo parlato, non a caso, di una Scuola di Volo di qualità: siamo infatti partner per la preparazione dei futuri Primi Ufficiali e Comandanti di Air Dolomiti, Gruppo Lufthansa, nonché prima scuola in Italia ad aver ottenuto la certificazione AREA 100 KSA, per valutazione delle competenze degli allievi piloti.

Non lasciarti sfuggire questa occasione: l’evento è gratuito e le iscrizioni sono limitate, prenota subito il tuo posto.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
GG slash MM slash AAAA
Città di residenza
Iscrizione Open Day*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Raggiunto il traguardo dell’ATPL Frozen, è il momento di mettersi ancora in gioco e affrontare il colloquio di selezione con la compagnia aerea per diventare Primo Ufficiale. Un’occasione importante da non sprecare, soprattutto se la selezione riguarda la compagnia preferita.

Quando si arriva alla fase dell’intervista, è di vitale importanza sapere cosa cercano le compagnie aeree. L’industria dell’aviazione è un settore in rapida evoluzione e in continua crescita, così come il ruolo dei piloti. Oltre alle conoscenze tecniche e alle capacità che tutti i piloti devono possedere e hanno acquisito con la licenza ATPL, andranno ad affrontare quotidianamente sfide che consentiranno di testare anche aspetti non tecnici, che possono includere la gestione di situazioni particolari in volo oltre che l’equipaggio. Ci si aspetta che i piloti operino in modo altamente professionale: tutte queste qualità e capacità andranno dimostrate in fase di colloquio per far sì che la compagnia aerea sappia riconoscere la persona giusta.

Noi di Aeroclub Varese ci siamo resi conto che, molto spesso, i ragazzi che hanno acquisito la licenza professionale, non si sentono effettivamente pronti ad affrontare il colloquio di lavoro. Per questo proponiamo un corso di preparazione alla selezione e alla crescita professionale: il Corso Pilot Interview Preparation – PIP.

A cosa serve il corso di preparazione al colloquio di selezione delle compagnie aeree

L’obiettivo del nuovo corso di formazione in preparazione alle selezioni di compagnia denominato “Pilot Interview Preparation” ha l’obiettivo di lavorare sull’aspetto psicoattitudinale e di comprendere le modalità di svolgimento delle selezioni imparando le tecniche necessarie per una migliore riuscita del colloquio e delle prove di gruppo. Verranno approfonditi i diversi aspetti del colloquio e fornite tutte le conoscenze indispensabili per un’ottima riuscita dello stesso.

Gli argomenti che verranno affrontati nel corso di martedì 25 aprile includono:

  • Introduzione e panoramica al processo di selezione, insieme all’importanza di ogni sua singola fase. Si parlerà dei giochi di gruppo e del colloquio individuale;
  • Prove pratiche di giochi di gruppo, role play e simulazione dell’intervista individuale;
  • Analisi delle soft skills necessarie, ossia le competenze non tecniche essenziali nell’aviazione e per la carriera da Pilota. Per esempio, leadership, teamwork, comunicazione, time management e decision making. Non mancheranno indicazioni su come implementare queste skills durante la selezione;
  • CRM, Crew Resource Management, indispensabile per il lavoro con l’equipaggio nel rispetto di regole e componenti;
  • PNL, Programmazione Neurolinguistica, ossia la disciplina che studia i processi del comportamento e della comunicazione, consentendo di capire come si organizzano le informazioni, come si comunica e ci si comporta.

Le emozioni possono prendere il sopravvento e fare sì che un’opportunità non venga sfruttata al meglio. Il nostro Corso di preparazione affronterà anche i diversi aspetti psicologici da non sottovalutare sia durante la selezione che nella vita professionale, oltre che l’esame dell’uso corretto degli aspetti verbali e paraverbali nella comunicazione.

Com’è strutturato il Corso Pilot Interview Preparation di Aeroclub Varese

Il corso di preparazione alla selezione dei Piloti della nostra Scuola di Volo è previsto per martedì 25 aprile, dalle 9 alle 18 circa. Tenuto da esperti delle selezioni delle compagnie aeree, in lingua inglese, comprende:

  • 4 ore di corso in aula;
  • 1 ora mezza di giochi di gruppo ed esercitazioni;
  • 1 ora di simulazione di colloquio individuale in inglese.

Il costo è di 200 €, ed è possibile richiedere facoltativamente, dopo la simulazione del colloquio, ulteriori ore individuali di formazione al costo di 60 € per ora.

Le iscrizioni sono aperte fino al 17 aprile per un massimo di 3 posti. Può registrarsi anche chi ha conseguito la licenza altrove.

Scegli la guida giusta nel tuo futuro in aviazione: contattaci alla mail info@aeroclubvarese.it per maggiori informazioni e per iscriverti.

Ormai manca poco all’inizio di un nuovo percorso che porterà tanti sognatori a realizzare un obiettivo concreto: diventare Pilota di Linea.

Il nuovo corso della nostra Scuola di Volo è in partenza il 18 aprile, dopo un successo di iscrizioni anche grazie all’Open Day, che si è tenuto il 12 febbraio e che ha consentito di scoprire di persona cosa significa entrare nel mondo dell’aviazione.

Sono disponibili gli ultimissimi posti per il corso ATPL Integrato: non lasciarti scappare questa occasione e ottieni la licenza di Pilota di Linea con noi.

Perché scegliere il Corso ATPL Integrato di Aeroclub Varese

Il Corso ATPL Integrato consente di diventare Piloti di Linea nel più breve tempo possibile, al massimo tre anni, anche se non si ha alcuna esperienza di volo. Si tratta infatti di un percorso che non richiede alcuna conoscenza pregressa, ma solamente tanta passione, entusiasmo ed impegno costante per ottenere la Teoria ATPL(A) (Frozen) con Licenza CPL(A)/IR-ME SP + MCC. Ossia il conseguimento della licenza di pilota commerciale con abilitazione al volo strumentale, a condurre velivoli plurimotore a pistoni e con equipaggio plurimo, avendo la funzione di Copilota su velivoli impiegati in operazioni di trasporto aereo di linea. Sebbene il corso sia progettato per studenti con zero ore di volo, non preclude la possibilità di iscriversi a chi ha già esperienza: diversi studenti si iscrivono avendo già ottenuto la licenza PPL per Pilota Privato.

I vantaggi del corso integrato rispetto al corso modulare

La nostra è una delle poche Scuole di Volo a proporre la possibilità di scegliere tra il Corso ATPL Integrato o modulare. La scelta dipende da diversi fattori e valutazioni personali, ma alcune certezze sottolineano i vantaggi del percorso integrato.

  1. Un programma completo

L’ATPL Integrato è un corso che accompagna gli allievi in un processo di apprendimento dettagliato, che include la teoria e la pratica, ma non solo. L’addestramento, infatti, punta a creare una vera e propria mentalità aeronautica necessaria per poter volare in sicurezza. La teoria prevede 827 ore totali che includono 5 ore di UPRT (Upset Preventation and recovery training), 45 ore di APS MCC (Airline Pilot Standard – Multi Crew Cooperation) e 5 ore dedicate all’Area 100 KSA assessment, l’addestramento teorico basato non solo sulle conoscenze ma anche le competenze fondamentali per un pilota quali, ad esempio, teamwork, situation awareness, problem solving, decision making e resilienza. La parte pratica è suddivisa in 6 fasi, per un totale di 216 ore di volo minime. Tra queste 95 ore di addestramento strumentale IFR, rispetto alle 55 del modulare, per un addestramento molto più completo.

  1. Percorso mirato

Il programma ha un unico obiettivo e una serie specifica di fasi per una progressione costante tra teoria e pratica. Con il Corso modulare si rischia di perdere tempo tra un modulo e l’altro e sono possibili sovrapposizioni di competenze. Il Corso ATPL Integrato è più efficiente e regolare per ottenere la licenza. Sicuramente più impegnativo, poiché tutto il tempo è dedicato alla formazione da pilota, ma in grado di offrire tutto ciò che serve per costruire un futuro nell’aviazione.

  1. Tutto in un’unica Scuola e sede

Scegliere il Corso ATPL Integrato significa anche non dover passare da una Scuola di Volo all’altra con la necessità di testare ogni volta le conoscenze acquisite e doversi riabituare all’ambiente e allo stile di insegnamento. Si rischia inoltre di perdere alcune ore di volo durante il trasferimento con la versione modulare. Optare per la nostra Scuola di Volo vuol dire rimanere in un’unica sede per tutta la durata del percorso, dalla teoria alla pratica, in un ambiente stimolante e pervaso da una cultura della sicurezza che accompagna tutte le nostre procedure. Docenti e Istruttori di Volo qualificati e a completa disposizione, insieme a una flotta di 16 velivoli e due simulatori di Volo di ultima generazione per un addestramento al volo graduale e la prova di ogni condizione. Tra i punti di forza della nostra Scuola di Volo anche la partnership con Air Dolomiti, compagnia aerea del Gruppo Lufthansa.

I requisiti per diventare Pilota di Linea

Se ti abbiamo convinto sulla scelta del Corso ATPL Integrato e la nostra Scuola di Volo, ci sono ancora delle valutazioni che occorre fare, ossia soddisfare questi requisiti:

  • Età. Per l’iscrizione è necessario avere almeno 17 anni, mentre occorre averne 18 per gli esami e l’addestramento in volo.
  • Idoneità medica. Per frequentare il corso di formazione è necessario essere in buone condizioni di salute. Occorre quindi essere in possesso di un certificato medico di classe 1 dell’EASA.
  • Test di matematica e fisica. Per pilotare un aereo è necessario avere una discreta competenza in matematica e fisica. Per questo gli aspiranti piloti dovranno superare un test d’ingresso che verte su questi argomenti.
  • Conoscenza della lingua inglese. L’inglese è la lingua internazionale dei piloti, per questo ne è richiesta un’ottima conoscenza. Occorrerà superare un test per ottenere il Certificato TEA con livello 4 o superiore.

Sappiamo che scegliere di diventare Pilota di Linea è un vero e proprio investimento sul futuro e, per questo, offriamo anche la possibilità di finanziare il Corso ATPL Integrato a un tasso estremamente competitivo con il prestito BNL FUTURIAMO di BNL Gruppo BNP Paribas. In questo modo potrai affrontare con più serenità i prossimi anni di preparazione.

Al resto pensaci tu, con la tua passione e il tuo impegno, a partire dalla richiesta di tutte le informazioni che possono esserti utili a compiere questo primo passo verso la tua carriera come Pilota di Linea.

A Milano è tutto pronto per dare il via al nuovo corso PPL di Aeroclub Varese che consente di ottenere la licenza di Pilota Privato di Aeroplano. La licenza PPL è la base di partenza per entrare a tutti gli effetti nel mondo dell’Aviazione consentendo di volare come Pilota in Comando a scopo turistico e trasportando passeggeri; questa licenza può essere anche il primo passo per proseguire l’addestramento e diventare Pilota di Linea di Velivolo. Il 19 aprile 2023 potrai decollare verso la meta che preferisci e realizzare la tua grande passione per il volo!

Il Corso PPL della Scuola di Volo di Aeroclub Varese

La nostra Scuola di Volo offre una vasta gamma di corsi, dalla formazione di base per i principianti a quella più avanzata per i piloti professionisti e per gli istruttori.

L’ottenimento della licenza PPL(A) abilita il possessore ad operare come Pilota in Comando di velivoli monomotore impiegati in voli non commerciali in tutta Italia. Con un’opportuna estensione alla fonia in inglese sarà possibile volare anche all’estero. Si tratta di una licenza riconosciuta dall’EASA (Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea), valida in tutto il mondo. Tale licenza consente di conseguire abilitazioni successive, come ad esempio il VFR/N (Night Visual Flight Rules) per il volo di notte o la MEP (Multi Engine Piston), per pilotare aerei bimotori; si può proseguire poi l’addestramento per ottenere l’ATPL (Airline Transport Pilot Licence), ossia la licenza di Pilota di Linea. Il brevetto PPL di per sé non scadrà mai, ma occorrerà eventualmente rinnovare le singole abilitazioni con un semplice proficiency check, sempre possibile presso la nostra Scuola di Volo.

Dalla teoria alla licenza PPL

Per l’iscrizione è necessario soddisfare alcuni requisiti:

  • Avere almeno 16 anni per iniziare e 17 al momento del conseguimento della licenza;
  • Ottenere l’idoneità medica di classe I o II.

Il corso è suddiviso in una parte teorica, in partenza il 19 aprile 2023 a Milano (zona Repubblica), ed una pratica di addestramento in volo presso la nostra sede a Venegono Inferiore, in provincia di Varese. La teoria copre vari argomenti, tra cui Principi del volo, Nozioni generali sugli aeromobili, Regolamentazione aeronautica, Meteorologia, Navigazione, ecc… Si tratta di temi estremamente importanti per comprendere i principi del volo e le procedure che un pilota deve seguire per volare in sicurezza.

Dopo aver completato una prima fase teorica, gli allievi del corso PPL inizieranno la parte pratica che consiste nell’addestramento in volo con almeno 35 ore con Istruttore a bordo e 10 ore da pilota solista. Durante queste ore di volo si apprende come volare in sicurezza, come decollare e atterrare, come effettuare manovre di base quali virate, salite e discese e tutte le tecniche necessarie. Questa parte è completamente flessibile ed ogni allievo viene seguito da un Istruttore di Volo di riferimento che programma l’attività addestrativa in base alle disponibilità dello studente.

L’esperienza di volo pratica è il cuore del corso PPL poiché permette agli allievi di applicare le conoscenze teoriche apprese e di acquisire le abilità necessarie per diventare un pilota privato brevettato. Per questo motivo, in questa fase è fondamentale anche avere a disposizione una flotta di velivoli funzionale e moderna, come quella della nostra Scuola di Volo. Nel corso PPL vengono in particolare impiegati gli affidabilissimi velivoli monomotore americani Cessna 172 e i Cessna 150 Aerobat. Si utilizzano altresì i nostri simulatori di volo certificati per garantire un addestramento completo e simulare ogni condizione di volo.

Perché scegliere Aeroclub Varese e non altre Scuole di Volo

Una volta stabilito l’obiettivo di ottenere la tua licenza di pilota privato, diventa altrettanto fondamentale scegliere dove conseguirla. Entrano quindi in gioco alcuni criteri per valutare la migliore Scuola di Volo.

Abbiamo già visto quanto sia importante disporre di una flotta ampia ed avanzata: Aeroclub Varese dispone di 16 velivoli, a completa disposizione degli iscritti ai corsi di volo e a disposizione dei soci titolari di licenza che possono noleggiare l’aereo che preferiscono in qualsiasi momento. Non solo, tutti i velivoli vengono mantenuti in perfetta efficienza da un’officina interna dedicata, che si occupa esclusivamente dei nostri gioielli con le ali.

La possibilità di imparare a volare in un Aeroporto senza tempi di attesa è un ulteriore plus della nostra Scuola poiché sull’aeroporto di Venegono sono consentiti solo voli militari, dell’Aeroclub Varese e di Leonardo. L’Aeroporto Arturo Ferrarin con una pista di ben 1500 metri in asfalto è dotata di un proprio sistema strumentale di avvicinamento. Ciò consentirà agli allievi di imparare a volare in un ambiente professionale e molto simile, anche se in dimensioni ridotte, agli aeroporti internazionali più grandi.

In più offriamo la possibilità di finanziamento Compass e agevolazioni economiche per gli studenti del triennio di scuola superiore. Il percorso per diventare pilota privato è inoltre riconosciuto come PCTO (alternanza scuola lavoro).

Non a caso siamo un punto di riferimento per gli aspiranti piloti da oltre 70 anni: i migliori Docenti e gli Istruttori più qualificati sono a tua disposizione per aiutarti a dare il via al tuo sogno.

Ora tocca a te: contattaci per avere tutte le informazioni sul corso PPL in partenza.

 

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
GG slash MM slash AAAA
Città di residenza
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

La scorsa settimana i cadetti della nostra Scuola di Volo hanno avuto l’occasione di visitare l’aeroporto di Milano Malpensa da una prospettiva d’eccezione.

Una tappa importante nel percorso per diventare piloti di aereo

Aeroclub Varese propone sempre nuove e stimolanti attività per gli allievi piloti dei corsi della nostra Scuola di Volo. Occasioni di confronto diretto con il mondo dell’aviazione, come la visita presso l’aeroporto di Milano Malpensa, contribuiscono ad accrescere la loro conoscenza aeronautica, potendo apprezzare di persona il lavoro di una squadra competente ed efficiente quale quella del Gruppo SEA, che gestisce gli aeroporti di Malpensa e Linate.

Visita a Malpensa per gli allievi del corso ATPL

La giornata è stata davvero entusiasmante e formativa per gli allievi piloti dei nostri corsi ATPL: hanno potuto vedere dal vivo la Torre di Controllo nel pieno dell’attività operativa per poi proseguire all’interno dello scalo in una visita guidata con il personale della società di gestione aeroportuale SEA. Inoltre, i ragazzi hanno potuto osservare le attività di Security Aeroportuale, la gestione delle operazioni presso l’Airport Operations Control Center ed infine hanno avuto accesso al piazzale degli aeromobili.

La professionalità di Aeroclub Varese per un decollo dai grandi aeroporti

Con 19,6 milioni di passeggeri nel 2021 e 905mila movimenti aerei cargo, Milano Malpensa è senza dubbio un’ottima “palestra” per gli allievi che vogliono diventare First Officers. Conoscere gli aeroporti in cui si opererà è infatti uno dei punti fondamentali di cui deve tenere conto un pilota. La visita presso l’aeroporto di Malpensa si inserisce tra le attività professionalizzanti del corso di Pilota di Linea. Tali attività offrono la possibilità ai cadetti di osservare da vicino il contesto operativo di molteplici professioni aeroportuali con cui entreranno in contatto nella loro futura carriera e che contribuiscono allo svolgimento in sicurezza di ogni volo.

Prospettive privilegiate durante la visita all'aeroporto di Malpensa MIlano

Preparare i futuri comandanti a fronteggiare qualsiasi situazione anche negli aeroporti più grandi è compito della nostra Scuola di Volo, che ricopre un ruolo di primaria importanza nell’addestramento dei piloti in Italia e all’estero. Tra i vantaggi per gli iscritti ai nostri corsi ATPL la possibilità di utilizzare una flotta di sedici velivoli e decollare direttamente dall’Aeroporto Arturo Ferrarin a Venegono Inferiore. I cadetti possono infatti contare su una preparazione completa grazie a una struttura ben attrezzata e ad Istruttori preparati e piloti professionisti.

Dare la possibilità ai nostri allievi di sperimentare di persona il loro futuro in uno degli aeroporti più importanti al mondo ci rende davvero orgogliosi. Un ringraziamento particolare va agli operatori ENAV e SEA per la loro disponibilità. Al prossimo decollo.

Si sono conclusi gli esami del secondo corso ATPL Integrato di Aeroclub Varese in collaborazione con Air Dolomiti, una partnership iniziata nel 2019 con l’obiettivo di formare first officers del futuro. Felici dei traguardi raggiunti insieme, i nostri migliori auguri vanno ai neo brevettati per il proseguimento della loro carriera.

Nel frattempo, i cadetti del 1° corso hanno completato il Type Rating ed iniziato ad operare presso la compagnia.

I brevettati del corso ATPL con Air DolomitiAir Dolomiti è nostro partner dal 2019

 

 

 

 

 

 

 

 

La testimonianza di Enrico

Il nostro allievo Air Dolomiti, appena brevettato, ci racconta la sua esperienza.

Dal test per l’ammissione agli esami di teoria

“Ciao, mi chiamo Enrico, ho 28 anni e ho appena terminato il corso ATPL integrato presso l’Aeroclub di Varese all’interno dell’Academy Air Dolomiti.

Dopo aver conseguito la laurea in Ingegneria Aerospaziale nel 2019, ho partecipato alle selezioni per entrare nell’Academy Air Dolomiti. Le selezioni si sono articolate in un test psico-attitudinale svolto presso il DLR di Amburgo, colloqui di gruppo e individuali e una prova al simulatore. Ancora ricordo le emozioni provate dopo ogni comunicazione di successo fino ad arrivare all’entrata ufficiale nel corso.

Il corso è cominciato a novembre 2019, strutturato in modo da completare tutti i 14 esami previsti per la teoria ATPL prima di iniziare la parte di addestramento di volo. La prima grande sfida per noi e per la scuola di volo è stato lo scoglio del Covid. A fine febbraio, con le lezioni che si svolgevano quotidianamente, c’è stata la sospensione dovuta al lockdown. Un momento di grande sconforto, quando però l’Aeroclub di Varese si è mosso subito tempestivamente per poterci permettere di continuare le lezioni in modalità virtual classroom, uno schema che fino ad allora non era previsto per il corso ATPL Integrato e che ha visto sforzi da parte della scuola di volo per ottenere l’autorizzazione dall’autorità nel minor tempo possibile.

L'esperienza di Enrico con Aeroclub Varese

Vitale durante i mesi di pandemia è stata, oltre al supporto della scuola di volo, la grande vicinanza dimostrata dalla compagnia nei nostri confronti, che è stata fonte di grande motivazione in un periodo buio”.

L’addestramento in volo

“Dopo aver terminato con successo tutti gli esami teorici, è cominciato l’addestramento di volo, la parte sicuramente più emozionante e nella quale si iniziava a realizzare concretamente il sogno di pilotare un aeroplano.

Abbiamo iniziato l’addestramento su velivoli C172 per le prime 3 fasi di volo per poi passare al PA28 per la parte di volo strumentale procedurale e infine terminare l’addestramento sul velivolo PA34, bimotore, sul quale abbiamo poi svolto lo skill test finale.

Il simulatore di volo è fondamentale per i corsi ATPL Molto interessante poi è stata la parte di addestramento del corso APS MCC, in cui ci siamo confrontati per la prima volta con le logiche di pilotaggio ad equipaggio multiplo su un aereo di linea svolto al simulatore Alsim-ALX”.

Verso il prossimo traguardo

“Sono stati 3 anni in cui oltre alla formazione professionale, si sono creati legami con i compagni di corso e futuri colleghi che hanno creato un grande spirito di gruppo all’interno di tutti i cadetti.

Lo sguardo adesso volge al futuro, a breve siamo in partenza per il corso Type Rating, l’ultimo step che ci porterà ad occupare il nostro posto nel cockpit di un aereo di linea.

Un grande ringraziamento va a tutto lo staff e agli istruttori dell’Aeroclub di Varese, ad Air Dolomiti per averci dato la possibilità di inseguire il nostro sogno, e a tutti i miei compagni che sono stati fonte di gioie e risate anche nei momenti più difficili”.

Se anche il tuo sogno è quello di poter intraprendere un percorso come quello di Enrico per poter diventare first officer di una grande compagnia aerea, non perdere l’occasione di scoprire tutto sulla nostra Scuola di Volo e i corsi ATPL di Aeroclub Varese: partecipa all’Open Day del 12 febbraio 2023.

La Scuola di Volo di Aeroclub Varese è lieta di riproporre un corso che apre le porte sul futuro in aviazione a tutti gli studenti delle scuole superiori: lo Student Pilot Summer Course.

Tutte le opzioni per il tuo futuro: prova a volare con Aeroclub Varese

C’è chi cresce con un sogno nel cassetto e continua a coltivarlo per poterlo, infine, realizzare: è proprio il caso di coloro che vogliono diventare piloti di linea. È certamente un obiettivo che richiede costanza e impegno, ma mai impossibile. E poi c’è chi può contare su un aiuto in più: quello dello Student Pilot Summer Course. Si tratta infatti di un’iniziativa che consente ai ragazzi delle scuole superiori dai 16 anni di muovere i primi passi per diventare un pilota di aerei.

Lo Student Pilot Summer Course edizione 2023 è un corso intensivo in partenza a metà luglio, che consente di ottenere l’attestato di Allievo Pilota. Questa è la prima fase del percorso per ottenere la licenza di pilota privato e con l’attestato che conseguirai potrai ricevere l’autorizzazione al volo. È organizzato come un vero e proprio corso per cadetti della Scuola di Volo, suddiviso in 39 ore di teoria e 15 ore di addestramento in volo. Ti preparerai al tuo primo decollo da solista con i nostri Docenti e Istruttori presso la sede di Aeroclub Varese a Venegono Inferiore, in un’atmosfera in cui la passione per il nostro lavoro pervade ogni angolo della struttura. Dalle aule all’Officina, tutto ruota attorno al tuo obiettivo di costruire una futura carriera come pilota.

Perché partecipare allo Student Pilot Course

Con il corso che ti proponiamo potrai iniziare a realizzare il primo traguardo verso il tuo sogno e ottenere vantaggi esclusivi. Prima di tutto, visto che i partecipanti sono studenti, il percorso potrà essere riconosciuto, in accordo con la Scuola Superiore di appartenenza, come PCTO ossia Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, nota anche come “alternanza scuola-lavoro”.

Tornando invece all’obiettivo della licenza di pilota di aereo, il costo del corso per tutti gli studenti è agevolato: iscrizione e parte teorica sono infatti gratuite. Una volta conclusa la tua partecipazione al corso potrai inoltre decidere di proseguire la tua preparazione per l’ottenimento della licenza di Pilota Privato con un vantaggio in più: la teoria del nostro corso PPL sarà infatti completamente gratuita. Le lezioni teoriche dello Student Pilot Summer Course vengono riconosciute se si intraprende il corso PPL.

Iscriviti all’evento informativo su Zoom

Se il volo è la tua passione e vuoi passare un’estate entusiasmante tra le nuvole, segnati queste date: 15 dicembre 2022 e 5 maggio 2023. Alle 18 si terrà un incontro informativo via ZOOM con i nostri Responsabili ed Istruttori per conoscere tutti i dettagli sul nostro corso estivo dedicato agli studenti delle superiori dai 16 anni che amano il volo e stanno pensando di trasformare il loro interesse in un futuro pieno di soddisfazioni.

Per partecipare all’incontro su ZOOM e scoprire modalità di svolgimento e costi dello Student Pilot Summer Course puoi compilare il form oppure contattare la segreteria via telefono al +39 0331 864128 o tramite la e-mail info@aeroclubvarese.it.

La tua estate in volo ti aspetta, iscriviti subito!

Se anche tu vuoi intraprendere una carriera nel mondo dell’aviazione, allora save the date: domenica 12 febbraio saremo lieti di accoglierti presso la nostra sede, a Venegono Inferiore, in provincia di Varese, per l’Open Day del corso ATPL, Airline Transport Pilot Licence.

Non lasciare che il tuo sogno di diventare un Pilota di Aerei di Linea rimanga nel cassetto. Il nostro Open Day sarà un’occasione per incontrarsi di persona con docenti e istruttori esperti che da anni trasmettono ai nuovi allievi la propria passione. Dopo un’approfondita spiegazione di come sarà strutturato il percorso formativo presso la nostra Scuola di Volo, saremo a completa disposizione per rispondere ai tuoi dubbi.

Cosa ti attende? L’Open Day sarà così strutturato:

  • Presentazione complessiva del corso ATPL;
  • Visita guidata della struttura della nostra Scuola di Volo, delle aule, simulatori, velivoli e, per concludere, dell’officina;

ATPL Integrato e modulare: scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze

La nostra Scuola di Volo offre ai propri allievi l’opportunità di scegliere tra due tipi di percorso per l’ottenimento della Licenza di Pilota di Linea di Velivolo: il percorso modulare o il percorso integrato.

Il percorso modulare permette agli studenti di dilazionare i pagamenti in un tempo più lungo concedendo la possibilità di frequentare le lezioni teoriche anche da remoto, in modalità Distance Learning e dunque di conciliare la propria formazione con un’attività lavorativa esterna.

L’Aeroclub di Varese inoltre, è una delle poche scuole sul territorio a proporre un percorso integrato. In questo modo è possibile raggiungere nel più breve tempo possibile (massimo 3 anni) l’ottenimento dell’ATPL. Si tratta di un percorso di formazione efficiente e regolare, caratterizzato da una progressione omogenea tra teoria e pratica. I corsi dell’ATPL Integrato sono in partenza ad aprile 2023.

Aeroclub Varese: perché scegliere la nostra Scuola di Volo

Aeroclub Varese è una realtà che dal 1948 ricopre un ruolo protagonista  nell’addestramento di piloti in Italia. Avrai modo di studiare ciò che più ti appassiona in un ambiente unico e stimolante, in cui potrai collaborare e apprendere da professionisti del settore, piloti e docenti esperti.

La nostra Scuola di Volo è riconosciuta in ambito nazionale e internazionale. Il nostro fiore all’occhiello è la flotta proprietaria di 16 velivoli e 2 simulatori di volo di ultima generazione, per garantire ai nostri studenti  il migliore addestramento al volo. Inoltre, l’Officina Certificata CAO nella nostra struttura si occupa esclusivamente della manutenzione dei nostri aeroplani.

Non vediamo l’ora di conoscerti e mostrarti la nostra Scuola di Volo. Qualsiasi siano le tue esigenze e i tuoi dubbi, saremo lieti di aiutarti a prendere questa decisione importante, accompagnandoti passo a passo nella scelta. Non mancare all’Open Day, domenica 12 febbraio.

Chiamaci o prenota un colloquio conoscitivo.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
GG slash MM slash AAAA
Città di residenza
Iscrizione Open Day*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

La nostra Scuola di Volo ha dato il via ad un altro stimolante anno di corso per i piloti di domani. Sono iniziate, infatti, le lezioni teoriche volte all’ottenimento della licenza Airline Transport Pilot Licence (ATPL). 

Il  percorso Integrato, fiore all’occhiello della nostra Scuola, consentirà alle nuove leve di ottenere la licenza in tempi brevi, partendo da zero. Le lezioni sono strutturate in maniera tale da far apprendere gradualmente le nozioni fondamentali, teoriche e pratiche, accompagnando passo a passo gli allievi nella realizzazione del proprio sogno: diventare futuri piloti di compagnie aeree. 

Una grande novità per gli allievi del 59º ATPL sarà il metodo di fruizione del materiale didattico. Da quest’anno il 100% dei libri saranno digitali e ad ogni allievo verrà assegnato in dotazione un Ipad, grazie alla collaborazione con PAD Pilot.

Non ci resta che augurare un grande in bocca al lupo ai nostri allievi che hanno intrapreso questo nuovo percorso.

Aeroclub Varese entra a far parte della TASK FORCE dell’EASA (European Union Aviation Safety Agency) dando il proprio contributo per la definizione delle regole a livello europeo sui corsi per Piloti di Linea.

Questo aggiornamento è per noi motivo di orgoglio e soddisfazione, poiché si tratta di uno step fondamentale per l’elaborazione delle linee guida relative ai futuri corsi ATPL Integrati.

Insieme ad Airbus Flight Academy e a nove autorità nazionali, la Scuola di volo di Aeroclub Varese conquista così una posizione in prima linea nel garantire un miglioramento dei programmi addestrativi destinati ai futuri piloti di tutta Europa.

Percorso ATPL integrato: un’opportunità all’avanguardia da non perdere

L’Aeroclub di Varese, anche in questa occasione, si conferma all’avanguardia essendo una delle poche scuole a proporre un percorso integrato che offre agli allievi la possibilità di iniziare da zero la propria formazione e raggiungere in tempi rapidi (massimo 3 anni) l’ottenimento della licenza ATPL.. Si tratta di un percorso di addestramento efficiente e regolare, caratterizzato da una progressione costante tra teoria e pratica.

Se sei interessato, contattaci: https://www.aeroclubvarese.it/contatti/