La nota compagnia aerea American Airlines sta ritirando dalla sua flotta gli MD-80, modelli noti anche come Super 80.
La storia degli MD-80, ora in pensione
Questi velivoli sono stati per lungo tempo il cavallo di battaglia della compagnia a partire dagli anni Ottanta in poi, tuttavia è giunto anche per loro il momento di lasciar spazio a modelli più moderni e performanti.
Gli esordi dei Super 80
Chi non è giovanissimo ricorderà che nel 1983 l’esordio degli MD-80 suscitò non poca curiosità: in tale anno la compagnia si dotò di 3 velivoli i quali servivano 6 diverse città statunitensi ovvero Dallas, Detroit, New York, Memphis, Nashville e Ontario.
I numeri di un’icona per American Airlines
American Airlines ha sempre puntato molto sui questi velivoli ed è emblematico il fatto che, nell’anno 2003, essi erano presenti nella sua flotta in ben 362 unità; alla luce di questo dato non desta certo stupore il fatto che oggi il loro “pensionamento” stia suscitando così tanto interesse.
La fine di un’era
Con la “dipartita”degli MD-80 si chiude una vera e propria era, e l’obiettivo dichiarato di American Airlines è quello di valorizzare al massimo aeromobili a basso consumo che offrono molteplici servizi ai viaggiatori.