Il 15 febbraio, presso la Scuola di Volo Aeroclub Varese, inizierà il corso UPRT, Advanced Upset Prevention and Recovery Training.
Il corso UPRT si rivolge a chi possiede una licenza PPL e agli allievi dei corsi ATPL Integrati, che non includono già questa specializzazione.
L’obiettivo dell’addestramento è quello di aumentare la capacità dei piloti di riconoscere ed evitare situazioni che possono portare ad “upsets” dell’aeroplano, ossia situazioni di turbolenza o di capovolgimento, cambiamenti repentini dell’angolo di attacco dell’ala, nonché velocità dell’aria inadeguate alle condizioni a cui il velivolo può andare incontro. Il corso porta a sviluppare la competenza e la resilienza necessarie per essere in grado di applicare tecniche di recupero adeguate nel caso si verifichino queste condizioni. Fondamentale in questo senso anche capire come affrontare gli aspetti fisiologici e psicologici dettati degli squilibri dinamici dei velivoli così da saper gestire in modo corretto le sollecitazioni sensoriali del pilota.
Il corso prevede una parte teorica di 5 ore, che include lezioni di aerodinamica, strategie per migliorare le reazioni psicologiche e procedure tecniche di recovery da upsets. Previsti anche briefing pre-volo e debriefing post-volo, mentre la parte pratica consiste in 3 ore di addestramento in volo a doppio comando con un istruttore di volo qualificato FI(A) con un velivolo acrobatico.
Il corso URPT si svolge in circa 3-4 giorni. Le lezioni si terranno presso la sede di Aeroclub Varese e sono previste anche sessioni e-learning per la parte teorica.
L’introduzione di questa certificazione è fondamentale in quanto la perdita di controllo di un velivolo è tra i principali fattori di rischio di incidenti nel trasporto aereo. La prevenzione e la sicurezza in volo sono delle priorità nell’addestramento dei piloti di Aeroclub Varese e vogliamo essere in prima linea anche con questa integrazione per proteggere gli amanti del volo.
Per maggiori informazioni scarica la brochure e contattaci.
[contact-form-7 id=”557″ title=”Modulo di contatto 1″]